Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

ELICHE DI ROTAZIONE X CAMOLE


  • Please log in to reply
142 risposte a questo topic

#121 Crepuscolo

Crepuscolo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1492 Post:
  • Localitàosio sotto..in quel di bergamatrix
  • Provenienza: bergamo

Postato 25 February 2007 - 15:52 PM

io da bravo ignorante dopo otto pag ancora non ho capito come si ataccano queste eliche!!!?Cmq per non strafare credo che inizierò con le camole ed ivermi da terra....poi si vedrà,ma la domanda persiste in quanto devo dissetare la sete di conoscenza... :?
cioa ciao
4 ottobre 1980
-23 aprile 2009,la nuova festa della liberazione!!!!

"sono le condizioni peggiori a rendere le cose straordinarie"

#122 Guest_banned_*

Guest_banned_*
  • Ospiti

Postato 25 February 2007 - 23:50 PM

....non voglio essere ripetitivo....ma la trovo solo una trovata commerciale e basta....innescare alla regola d'arte le seguenti esche:

- due camole
- una camola cucita
- caimano e camola
- caimano in singola
- verme
- verme e camola

non è poi così difficile, non ci vuole una laurea......Per di più pescando con esca naturale puoi permettere alla trota di farla mangiare, accompagnandola o trattenendola; pescare con falcetti, spaghetti o con queste fantomatiche eliche, tutta roba di simil silicone, la trota o gli dai al volo oppure ti molla...Qual'è dunque l'utilità?...
....resto perplesso......come diversi hanno precedentemente scritto "che se non è giornata non è giornata," son dell'idea che la possibilità di far mangiar la trota la si ha al 100% anche con esche naturali...a volte non è tanto il tipo di esca che conta, ma come viene presentata, e poi quel che conta è anche il diametro del terminale e la sua lunghezza: accorciare o allungare il terminale di soli 20 cm a volte è fondamentale e determinante, così come usare diametri sottili del 0,14 o 0,12.....



a parte questo, che non mi trova del tutto d'accordo, direi inoltre che è FONDAMENTALE l'innesco, che deve far ruotare bene l'esca... aggiuneri inoltre anche la singola camola se molto grossa...
e le camole mummificate che vanno forte, in quanto si rompono meno delle vive...
oggi sono stato ai portici... 17 Trotelle e una carpa (rilasciata!)...
taglie medie ma molto combative... come ami ho optato per dei Tubertini a gambo lungo dorati del 6... con il 5 corto ne ho perse 3 nei primi 3 lanci... quindi anche questa è una scelta che va fatta accuratamente a secinda della giornata e del tipo di pesce...

#123 FmRaTd

FmRaTd

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 918 Post:
  • LocalitàTriuggio (MI)

Postato 26 February 2007 - 08:11 AM

io da bravo ignorante dopo otto pag ancora non ho capito come si ataccano queste eliche!!!?Cmq per non strafare credo che inizierò con le camole ed ivermi da terra....poi si vedrà,ma la domanda persiste in quanto devo dissetare la sete di conoscenza... :?
cioa ciao


io la infilo fin ad arrivare sopra all'amo, quindi sul filo lasciando solo la parte terminale sopra la palettinain modo che non si sposti. Comuqnue non le uso.... non penso facciano alcuna differenza tranne se l'innesco è malfatto e quindi aiutano nella rotazione
pescatore solitario

#124 etienn

etienn

    Gold Member

  • Gold Member
  • 8718 Post:
  • Localitàcasa di dragon ball
  • Tecnica: kun-fu panda
  • Provenienza: paperopoli

Postato 15 March 2007 - 06:47 AM

sono arrivate anche dalle mie parti queste fantomatiche ELICHE però costano 5 euro non 10 come è stato citato all'inizio di questo post.

#125 FmRaTd

FmRaTd

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 918 Post:
  • LocalitàTriuggio (MI)

Postato 15 March 2007 - 12:22 PM

si 5€ è il prezzo normale a cui si trovano generalmente
pescatore solitario

#126 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 15 March 2007 - 17:25 PM

Nella zona tra milano e novara si scende anche a 4.00 euro
Buy the best,forget the rest...

#127 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 16 March 2007 - 13:57 PM

Per curiosita' le ho prese anche io al prezzo di 5 euri........ieri le ho messe in prova e devo dire che non sono cosi' eclatanti............
Un buon innesco della camola sia singola che doppia fa' meglio :wink:
Difatti ogni mia cattura lho fatta espressamente con la doppia camola e senza le elichette magiche :wink:

Potrebbero e dico potrebbero esser un pagliativo in gara (sempre che sia concesso l'uso) sopratutto nel primo picchetto dove si fanno trote a raffica , in modo da lasciar montata solo l'elica e senza camola , velocizzando lo slamamento e il successivo lancio senza perder tempo al montaggio della camola............
Io le garette le faccio e Domenica ho la prima del 2007 di campionato sociale ma non ne faro' uso delle eliche ..........
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#128 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 16 March 2007 - 14:23 PM

Quoto alla grande ! L'innesco della doppia camola se è fatto bene è micidiale quanto e di più di un elica e sicurmente ci sono meno possibilità che la trota molli ! Nelle gare F.I.P.S.A.S. non è consetito l'uso di questo tipo di esca ma credo che in un campionato sociale questo si possa fare... credo... dipenderà poi dal regolamento interno della società !
Buy the best,forget the rest...

#129 vettorob

vettorob

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1414 Post:
  • LocalitàVimercate (MI)
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Vimercate (MI)

Postato 16 March 2007 - 16:11 PM

varie tipologie di inneschi!!!
i due che uso maggiormente sono: la doppia camola o la camola grossa!!!



ho provato ad usare anche l'innesco chiamato "frollino", e devo ammettere che non mi esalta molto, anche se a qlcuno piace molto (al lago di Liscate lo usano moltissimo)!!!




ma l'innesco che prediligo e che mi da i migliori risultati (purtroppo non ho trovato una foto che lo rappresenti) è composto da un pezzo di "spaghetto" plastificato lungo circa mezzo centimetro + una camola!!!
l'innesco gira perfettamente e l'utilizzo dello spaghetto permette un risparmio di camole ed una maggiore durata!!!

le eliche sono una trovata commerciale per estorcerci dei soldi, perchè 4 o 5 euro mi sembrano un'esagerazione!!!
Il mondo è un posto pericoloso:
non perché c’è chi fa del male, ma perché c’è chi lo vede e non fa nulla !!!

#130 flavio

flavio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 128 Post:
  • Localitàprov. milano
  • Tecnica: TROTA LAGO PASSATA
  • Provenienza: PESSANO

Postato 13 September 2007 - 10:13 AM

[quote name="Dimi-Bs"]Giusto ieri in negozio ho visto questa nuova soluzione che messa sull' amo prima della camola fara' ruotare la stessa in maniera super.
Sono elichette in gomma a tre pale , ci sono affondanti e galleggianti , in piu' colori , la loro lunghezza e' ca. 2.5 cm. ..............[/quote
le ho provate ..solo quelle bianche rendono.sia montate singolarmente che con esca naturale.
ma sono troppo care!
Flavio

#131 OMAR

OMAR

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6 Post:
  • LocalitàBologna

Postato 22 January 2008 - 19:15 PM

varie tipologie di inneschi!!!
i due che uso maggiormente sono: la doppia camola o la camola grossa!!!



ho provato ad usare anche l'innesco chiamato "frollino", e devo ammettere che non mi esalta molto, anche se a qlcuno piace molto (al lago di Liscate lo usano moltissimo)!!!




ma l'innesco che prediligo e che mi da i migliori risultati (purtroppo non ho trovato una foto che lo rappresenti) è composto da un pezzo di "spaghetto" plastificato lungo circa mezzo centimetro + una camola!!!
l'innesco gira perfettamente e l'utilizzo dello spaghetto permette un risparmio di camole ed una maggiore durata!!!

le eliche sono una trovata commerciale per estorcerci dei soldi, perchè 4 o 5 euro mi sembrano un'esagerazione!!!


scusa ma ti devo contraddire,proprio martedi scorso sono andato a pescare con un mio collega, che aveva comprato queste "eliche" e a dire la verita lo preso un po per il c....hihihi
abbiamo iniziato a pescare con il tappo e le 2 camole a "L"per intenderci.
dopo 1 ora nada de nada,poi abbiamo provato camola e ovino"rosso e anche li nada de nada!
poi abbiamo provato la montatura a BANDIERA con su la pastella sia gialla che arancione che bianca e li abbiamo visto le prime mangiate!!!
allora ho chiesto al mio amico di darmi un elica "bianca"
l'ho montata a coprire il gambo dell'amo e sull amo un falcetto "sempre biance anche con le 2 camole
montatura Bombarda GR 6 affondabilita 0.7 e nell altra grammi 8 affondabilita 1.5.
primo lancio un tocchettino.
secondo lancio Salmnata 1.9kg ,poi e' stata una strage
all fine delle 6 ore avevamo preso in 2 piu di 40 kili di trote.

A dimenticavo senza l'elica mangiava molto meno!
Quello che voglio dire e questo,se il pesce e' in "mangiare" va tutto bene (mi e' capitato molte volte di prendere 2 trote con la stessa camola!

Ma quando il pesce e' apatico e svogliato queste eliche sembrano un toccasana,perche imprimono una maggiore rotazione all'esca e soprattutto sottacqua"non l'ho sentito ma data la forma deve esere per forza cosi"creano un rumore attirante che i falcetti da soli normalmente non creano.

ma come dice il detto "potrebbe essere stata fortuna la prima volta" la prossima settimana ci torno e vi aggiorno.

Ciao
Ps. ecomunque le novità portano sempre scetticismo,pero bisogna provarle almeno un paio di volte secondo me!
Mi ricordo che i nonnetti dalle mie parti erano scettici anche sullla pastella e dicevano" Sà vol magner la magna coi bigaten"
tradotto "Se avuole mangiare mangia coi bigatti"
adesso pero' nella loro cassetta la pastella non manca mai! *_^

#132 goku

goku

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 117 Post:
  • LocalitàALESSANDRIA

Postato 31 January 2008 - 14:10 PM

:? salve a tutti,vi voleva chiedervi se il colore delle eliche abbia un significato.
e in oltre vi volevo domandare comè il corretto innesco della doppia camola con le elichette,perche ho saputo che se vengono messi mali la e lica non gira in maniera giusta.
non è che mi potete dare un consiglio? :D

#133 goku

goku

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 117 Post:
  • LocalitàALESSANDRIA

Postato 31 January 2008 - 15:06 PM

:? io uso le eliche con una bombarga affodante 7 13 grammi,quando deve esse lungo il finale, con le elichette bisogna inserire anche il polistirolo o lo zuccherino? :?

#134 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 31 January 2008 - 15:09 PM

Se le vuoi usare , prima metti l'elica infilandola fin sopra il filo badando di metterla il piu' possibile centralmente , poi le due camole , queste fai che abbian una forma a ELLE una volta sull'amo , ma anche se mal innescate l'elica di per se' le dovrebbe far roteare lo stesso .
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#135 etienn

etienn

    Gold Member

  • Gold Member
  • 8718 Post:
  • Localitàcasa di dragon ball
  • Tecnica: kun-fu panda
  • Provenienza: paperopoli

Postato 31 January 2008 - 18:13 PM

le ho provate quest'estate non sono un granchè :(

:lachtot:  :lachtot: trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi :lachtot:  :lachtot: 


#136 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 06 February 2008 - 16:47 PM

spostato nella nuova sezione :wink:
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita

#137 lukas90

lukas90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 31 Post:

Postato 13 April 2008 - 20:42 PM

queste eliche sono fenomenali quando le trote non sono molto attive..... e prima di dire che non funzionano le dovreste usare..... ieri sono stato a pesca con mio padr4e a fare una sorta di garetta siamo arrivati un po tardi e già dai cestini degli altri pescatori si era capito che non era una grande giornata.... la mattina ero andato a comprare le camole e mi ero fatto attirare da queste eliche.... incominciato a pescare con un rugby inizio a sentire le prime tocche che l'elica senza camola.... poi dopo qualche lancio o provato ad aggiungere la camole e da di li in poi non ho fatto altro che catturare e anche mio padre si è convertito all'elica... e non è che non sappiamo innescare le camole in maniera corretta poiche dopo anni di gare in torrente ne avremo innescate milioni di questi poveri vermi..... comunwue il risultato totale è statop 64 trote in due ..... mentre gli altri facevano la bava..... ah dimenticavo l'elica era bianca affondante

#138 sephitot

sephitot

    pescatore incallito

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1190 Post:
  • LocalitàPonte Buggianese
  • Tecnica: un po' di tutto
  • Provenienza: Pieve a Nievole

Postato 18 April 2008 - 13:31 PM

queste eliche sono fenomenali quando le trote non sono molto attive..... e prima di dire che non funzionano le dovreste usare..... ieri sono stato a pesca con mio padr4e a fare una sorta di garetta siamo arrivati un po tardi e già dai cestini degli altri pescatori si era capito che non era una grande giornata.... la mattina ero andato a comprare le camole e mi ero fatto attirare da queste eliche.... incominciato a pescare con un rugby inizio a sentire le prime tocche che l'elica senza camola.... poi dopo qualche lancio o provato ad aggiungere la camole e da di li in poi non ho fatto altro che catturare e anche mio padre si è convertito all'elica... e non è che non sappiamo innescare le camole in maniera corretta poiche dopo anni di gare in torrente ne avremo innescate milioni di questi poveri vermi..... comunwue il risultato totale è statop 64 trote in due ..... mentre gli altri facevano la bava..... ah dimenticavo l'elica era bianca affondante


Guarda te lo dice uno che a volte le usa le eliche fanno la differenza quando non si ha il tempo,la voglia o la capacità di innescate la camola a regola d'arte,se l'esca è innescata bene gira da sola senza bisogno delle eliche , ti ripeto a volte le uso anche io ma solo xchè sono un po' pigro :D
L'uomo comune ragiona,il saggio tace,il fesso discute.

#139 goku

goku

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 117 Post:
  • LocalitàALESSANDRIA

Postato 17 May 2008 - 20:36 PM

:D vi volevo chiedervi una domanda: ma l'eliche funzionano anche per il persico trota :? ?

#140 TonioStrike

TonioStrike

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 57 Post:
  • Tecnica: Striscio - Fondo
  • Provenienza: Ostia Lido - RM

Postato 09 December 2009 - 22:48 PM

Ciao a tutti!! 5a uscita a striscio dopo anni di inattività.... al lago delle Meraviglie zona Pomezia (Roma). Pesco per 2 ore con innesco a elle di 2 camole e poche abboccate...6 trote molto ma molto piccole. Provo finalmente questa nuova elica sprint (ad Ostia, dove abito, l ho pagate 4 euro) colore bianco galleggiante,e i risultati si sono visti eccome!! La giornata era alquanto uggiosa, assenza di vento, trote ballerine a pelo dell' acqua e tanto ma tanto frastuono per i tanti pescatori presenti. Proverò la prossima volta con il modello affondante, in quanto pescavo con bombarda da 5 gr con G 0.6... forse un po poco ma dando quei 10 secondi iniziali di affondamento le trote si sono fatte vedere e anche subito!!! Forse lo preferisco al falcetto perchè la mangiata iniziale della trota è sulla camola...il gusto è vero...solo che il mio problema stava proprio nell' innesto dell' unica camola usata alla curva dell' amo!! :?
Qualcuno ha suggerimenti in riguardo?? :hilfe:

Grazie in anticipo....

Primo post e un milione di post già letti perchè è grazie a tutti voi che ho riscoperto la passione per la pesca, e soprattutto per aver avuto già qualche bel risultato in così poco tempo!!!!!!!! :heart:
Scattare in piedi al suono della sveglia.... Perchè!?!?!? ... Perchè oggi vado a pescare!!!!


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi