Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

sostituzione cuscinetti


  • Please log in to reply
14 risposte a questo topic

#1 DaniloZZ

DaniloZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1902 Post:
  • LocalitàBabilon City

Postato 04 June 2008 - 12:52 PM

l'altro giorno parlando con giorda ho scoperto che volendo è possibile sostituire i cuscinetti dei mulinelli........

preso dalla curiosità ho girato un po per rivenditori on-line ma c'è da diventare matti......misure, caratteristiche ecc......


1 domanda: immagino che pur volendo cambiare cuscinetti bisogna utilizzarne della stessa misura e nello stesso numero.....giusto????

2 domanda: come ci si orienta per la qualità????

3 domanda: ho smontato almeno 3 muli senza riuscire a capire quali siano sti maledetti cuscinetti......su uno diceva di averne 5 ma nn li ho visti......sarò stupido io.....ma dove sono posizionati???????



ps: premetto che non capisco un h di meccanica e al massimo mi cambio ogni volta i cuscinetti dello skate (che a dire il vero sono simili....io utilizzo gli Abec 9...)
premetto anche che gia giorda mi ha fatto capire che è inutile sostituire i cuscinetti su un mulo di fascia bassa, ma vorrei comunque capirci qualcosa..... :)

#2 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 04 June 2008 - 13:13 PM

Molto probabilmente i cuscinetti non li vedi tu ma ci sono! Solitamente sui carterini della manovella,sotto la bobina,sull'alberino,nello scorrifilo,nel pomello ecc ecc... Onestamente a meno che non ce ne sia bisogno è abbastanza inutile sostituirli ma se proprio devi farlo fallo con qualcosa di qualità... C'è da dire che di solito qualsiasi cuscinetto che trovi in commercio è quasi sicuramente meglio di quelli che ci sono nei mulinelli ! :wink:
é possibile anche aggiungerne... Le aziende usano gli stessi corpi per produrre vari mulinelli... Nei modelli con meno cuscinetti spesso le sedi sono tappate da boccolette in alluminio,teflon,bronzo,chi più ne ha più ne metta... basta toglierle e metterci dei cuscinetti !
Queste operazioni ovviamente ne fanno decadere la garanzia ! :wink:
Buy the best,forget the rest...

#3 DaniloZZ

DaniloZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1902 Post:
  • LocalitàBabilon City

Postato 04 June 2008 - 13:23 PM

sono sicuro che sia io a non averli visti :lol: ...ci mancherebbe altro :D :lol:

percio ferro, da quello che dici ogni modello ha una conformazione diversa, giusto???

ma per le misure???? immagino che bisogna prendere il calibro e farsi i conti, giusto?????

#4 sephitot

sephitot

    pescatore incallito

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1190 Post:
  • LocalitàPonte Buggianese
  • Tecnica: un po' di tutto
  • Provenienza: Pieve a Nievole

Postato 04 June 2008 - 13:25 PM

Sinceramente non vedo il perchè di sostituire i cuscinetti.
I cuscinetti volventi come quelli presenti nei mulinelli servono a diminuire l'attrito volvente ossia al rotolamento nelle parti in rotazione e sono nei posti che ha specificato ferro(prima dei cuscinetti venivano usate le bronzine)
Ora visto che ho un officina meccanica di cuscinetti ne so qualcosa e viste le sollecitazioni di un mulinello gli unici motivi x la sostituzione dei cuscinetti sono:
1) Il cuscinetto era difettoso
2) non fai mai manutenzione al mulo e quindi si può arrugginire(acqua salsedine etc)
Non penso che x l'usura vadano sostituiti,anche i peggiori cuscinetti cinesi ce costano 0 lire sono fatti x sostenere un regime di giri dai 1500 ai 2800 al minuto!!
A meno che tu non abbia un braccio bionico dubito che la tua bobina giri così forte.
L'uomo comune ragiona,il saggio tace,il fesso discute.

#5 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 04 June 2008 - 13:27 PM

sono sicuro che sia io a non averli visti :lol: ...ci mancherebbe altro :D :lol:

percio ferro, da quello che dici ogni modello ha una conformazione diversa, giusto???

ma per le misure???? immagino che bisogna prendere il calibro e farsi i conti, giusto?????

Esatto... i cuscinetti non sono sostenuti dal nulla... Hanno delle sedi quindi se non sono in misura o ci ballerebbero dentro oppure non ci entrerebbero !
Buy the best,forget the rest...

#6 DaniloZZ

DaniloZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1902 Post:
  • LocalitàBabilon City

Postato 04 June 2008 - 13:29 PM

Sinceramente non vedo il perchè di sostituire i cuscinetti.
I cuscinetti volventi come quelli presenti nei mulinelli servono a diminuire l'attrito volvente ossia al rotolamento nelle parti in rotazione e sono nei posti che ha specificato ferro(prima dei cuscinetti venivano usate le bronzine)
Ora visto che ho un officina meccanica di cuscinetti ne so qualcosa e viste le sollecitazioni di un mulinello gli unici motivi x la sostituzione dei cuscinetti sono:
1) Il cuscinetto era difettoso
2) non fai mai manutenzione al mulo e quindi si può arrugginire(acqua salsedine etc)
Non penso che x l'usura vadano sostituiti,anche i peggiori cuscinetti cinesi ce costano 0 lire sono fatti x sostenere un regime di giri dai 1500 ai 2800 al minuto!!
A meno che tu non abbia un braccio bionico dubito che la tua bobina giri così forte.



e che mi dici del fatto di montarne di schermati per evitare l'usura col sale????
:roll:

#7 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 04 June 2008 - 13:33 PM

se li usi al mare potrebbe essere una cosa intelligente ma se il mulinello non ha un trattamento antisalsedine ti si rovinerebbe tutto tranne i cuscinetti ! :lol:
Buy the best,forget the rest...

#8 DaniloZZ

DaniloZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1902 Post:
  • LocalitàBabilon City

Postato 04 June 2008 - 13:35 PM

io purtroppo sono mega-iper-super-stra-giga-tera-testardo, perciò vediamo cosa viene fuori........


consigli???? :)

#9 sephitot

sephitot

    pescatore incallito

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1190 Post:
  • LocalitàPonte Buggianese
  • Tecnica: un po' di tutto
  • Provenienza: Pieve a Nievole

Postato 04 June 2008 - 13:35 PM

Gli scermati almeno in meccanica hanno la scermatura in lamiera quindi seve solo x la polvere ci sono poi quelli stagni con scermatura in lamiera rivestita di gomma e in quelli l'acqua non entra a dire la verità ci sono anche quelli totalmente in acciaio inox e con quelli i problemi x la salsedine rasentano lo 0 comunque basterebbe che dopo una sessione di pesca apri il mulo lo lavi con il gasolio e lo ingrassi un pochino.
P.S.Io sono il primo a non farlo.....
L'uomo comune ragiona,il saggio tace,il fesso discute.

#10 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 04 June 2008 - 13:36 PM

io purtroppo sono mega-iper-super-stra-giga-tera-testardo, perciò vediamo cosa viene fuori........


consigli???? :)

Si... Lascia stare ! :lol:
Buy the best,forget the rest...

#11 DaniloZZ

DaniloZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1902 Post:
  • LocalitàBabilon City

Postato 04 June 2008 - 19:01 PM

io purtroppo sono mega-iper-super-stra-giga-tera-testardo, perciò vediamo cosa viene fuori........


consigli???? :)

Si... Lascia stare ! :lol:



:lol: :lol:

dai ferro, te mi scoraggi sempre....anche l'altra volta per la canna...... :(

#12 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 04 June 2008 - 19:13 PM

non ne so molto per i muli, ma se vuoi la qualità vai su cuscinetti SKF che sono una garanzia (tanto per dire, il riferimento standard per le misure e la nomenclatura dei cuscinetti è il catalogo SKF) :wink:
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita

#13 sephitot

sephitot

    pescatore incallito

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1190 Post:
  • LocalitàPonte Buggianese
  • Tecnica: un po' di tutto
  • Provenienza: Pieve a Nievole

Postato 04 June 2008 - 22:26 PM

non ne so molto per i muli, ma se vuoi la qualità vai su cuscinetti SKF che sono una garanzia (tanto per dire, il riferimento standard per le misure e la nomenclatura dei cuscinetti è il catalogo SKF) :wink:

La nomenclatura dei cuscinetti è unificata ISO se prendi il catalogo della FAG o della INA o di qualsiasi altra marca è lo stesso, non dico che i cuscinetti SKF non sono buoni dico solo che chi assembla cuscinetti o produce le sfere o i rulli o le gabbiette li fanno x tutti le + volte cuscinetti di marche diverse escono tutti dallo stesso buco.
L'uomo comune ragiona,il saggio tace,il fesso discute.

#14 settebello

settebello

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 112 Post:
  • Localitàcivitavecchia\viterbo

Postato 04 June 2008 - 23:19 PM

comunque basterebbe che dopo una sessione di pesca apri il mulo lo lavi con il gasolio e lo ingrassi un pochino.
P.S.Io sono il primo a non farlo.....


Me la spieghi questa??? :? :D

Perchè andrebbero lavati con il gasolio??

#15 sephitot

sephitot

    pescatore incallito

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1190 Post:
  • LocalitàPonte Buggianese
  • Tecnica: un po' di tutto
  • Provenienza: Pieve a Nievole

Postato 05 June 2008 - 07:26 AM

comunque basterebbe che dopo una sessione di pesca apri il mulo lo lavi con il gasolio e lo ingrassi un pochino.
P.S.Io sono il primo a non farlo.....


Me la spieghi questa??? :? :D

Perchè andrebbero lavati con il gasolio??


Se hai paura della salsedine che provoca ruggine e corrosione in genere (anche sull'alluminio è per questo che shimano fa i corpi in magnesio x il mare) Ci vuole qualcosa che pulisca via eventuali sedimenti ma che a sua volta non provoche danni ,andrebbe anche lo svitol ma visto che una bomboletta di svitol da 200ml costa 2.50 e il gasolio con 1.5 euro te ne danno un litro.
L'uomo comune ragiona,il saggio tace,il fesso discute.


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi