Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Esche piccole ma pesanti (12 gr) per Baitcasting


  • Please log in to reply
12 risposte a questo topic

#1 AYAMY

AYAMY

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 48 Post:
  • LocalitàPianella ( Pescara )

Postato 22 May 2008 - 11:08 AM

Ciao a tutti...
Rieccomi qui a chiedervi consigli..
Mi sono avvicinato da poco alla pesca all'Americana.. cioè con canna e mulinello per il Baitcasting... ecco qualche immagine
Posted Image
Posted Image
Non so le immagini sono esplicative..... ma in sostanza sono canna e mulinello totalmente diversi dai nostri Italici (per meglio dire sono il contrario ovvero rovesciati )...
Il fatto è che essendo alle prime armi ed inoltre poichè il mulinello non permette di lanciare esche super leggere (e di conseguenza piccole) mi devo accontentare di Artificiali dai 10 gr in su per fare un lancio accettabile...e quindi ogni volta lancio dei bestioni in acqua...
Per questo vorrei sapere se siete a conoscienza di esche PICCOLE (magari popper.. sarebbe un miracolo) però dal peso minimo di 10 gr se non 12 gr...
Grazie per l'aiuto...

Simo

#2 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 22 May 2008 - 11:13 AM

:D Guarda che con l'attrezzatura da casting giusta lanci anche la gomma spiombata :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#3 ziofester

ziofester

    ZioFester

  • Gold Member
  • 7133 Post:
  • LocalitàTRENTO
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: TRENTO

Postato 22 May 2008 - 11:16 AM

gira quella canna dalla parte giusta e mettici un mulo a bobina fissa...vedrai che lanci con la roba leggera ;) :ironie: :lol: :lol:
l'amore per la pesca da solo buoni frutti - spinning is not a crime!
dall'altra parte della lenza...da 30 anni - W l'alloctona
vorrei saper fare lanci delicati come JFishoski

#4 AYAMY

AYAMY

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 48 Post:
  • LocalitàPianella ( Pescara )

Postato 22 May 2008 - 11:17 AM

ok giusto..
Infatti se mi impegno ora (dopo 4 uscite) riesco a lanciare anche esche da 7.5 gr ... ma come ti ho detto sono alle prime armi con il Baitcasting e quindi tengo in freno magnetico bello stretto (sul 7) e il knob casting control lo setto sempre un pò stretto per evitare di parruccare (backlash... eheh) altrimenti su una sessione di un ora un 20 minuti li passo a sparruccare..

Dai la canna per il Casting all'italiana ce l'ho.. adesso stavo imparando questa nuova tecnica (cambia tutto dal lancio al ritiro)... e non voglio arrendermi anche perchè inizia a dare i suoi frutti..

Poi vuoi mettere che quando un pescatore italico (modello rambo che dice di cacciare lucci e bass a gogò) mi chiede incuriosito di fare un tiro con la mia canna e non trova l'archetto o la rigira è una goduria pazzesca...
:D :D
L'ho presa solo per questo... scherzo ovviamente... ho notato che quando l'esca è in volo riesco ad avere una precisione che il normale spinning IMHO non ti da visto che posso decidere di limitare la portata con il solo pollice e posso sia TIRA che RITIRARE con una SOLA MANO cosa molto utile in barca il che è una comodità non da POCO...anzi...

#5 DaniloZZ

DaniloZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1902 Post:
  • LocalitàBabilon City

Postato 22 May 2008 - 12:12 PM

io mi faccio dei wtd piccoli ma pesanti che si sparano a meraviglia...(dato che parlavi di popper)....se li fai di balsa puoi piombarli quasi all'infinito :lol: :D ....maggior peso, spesso , miglior lancio in termini di lunghezza.....

#6 LucaFMX

LucaFMX

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5156 Post:

Postato 22 May 2008 - 13:06 PM

Io a partire da 7-8 grammi riesco a lanciare abbastanza bene...
Una cosa, oltre alla pesantezza degli artificiali è: PRATICA, tanta PRARICA!

E' vero quel che dice Giorda, però oltre all'attrezzatura bisogna impratichirsi molto per lanciare pochi grammi!
Però è vero anche checerti tipi di gomma sono pesanti! un senko da 5 pollici pesa 10 grammi! :D
[


28/03/1987 ----> vint'ani par niente! <----

#7 AYAMY

AYAMY

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 48 Post:
  • LocalitàPianella ( Pescara )

Postato 22 May 2008 - 15:48 PM

ma voi usate sempre canne da baitcasting?
.. in effetti è vero che c'è bisogno di impratichirsi..
Ovvio che quando mi riferisco a pesi piccoli cioè 5-7 gr ecc non riesco a lanciarli non è che non riesco a lanciarli ma non riesco a scaglairli lontano come mi viene con la canna da spinning all'italiana...
La portata per un esca sui 5 gr è di pochi metri... di certo non arrivo nemmeno alla decina con il setting che uso di solito ( freno = 7 ; casting control stretto per una discesa lenta ) , .. per questo chiedevo esche piccole e pesanti per tagliare la testa al toro.. altrimenti devo spingermi con i settaggi ( freno = 3 e casting molto lento) e la parruccata è sempre dietro l'angolo... ed il divertimento poco..

#8 LucaFMX

LucaFMX

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5156 Post:

Postato 23 May 2008 - 08:53 AM

ma voi usate sempre canne da baitcasting?
.. in effetti è vero che c'è bisogno di impratichirsi..
Ovvio che quando mi riferisco a pesi piccoli cioè 5-7 gr ecc non riesco a lanciarli non è che non riesco a lanciarli ma non riesco a scaglairli lontano come mi viene con la canna da spinning all'italiana...
La portata per un esca sui 5 gr è di pochi metri... di certo non arrivo nemmeno alla decina con il setting che uso di solito ( freno = 7 ; casting control stretto per una discesa lenta ) , .. per questo chiedevo esche piccole e pesanti per tagliare la testa al toro.. altrimenti devo spingermi con i settaggi ( freno = 3 e casting molto lento) e la parruccata è sempre dietro l'angolo... ed il divertimento poco..

Dire freno 7, casting control lento ecc...dicono poco/niente, xke dipende tutto dall'attrezzo e dal pescatore! Ma poi che intendi per casting control? sarà il freno meccanico! :D
[


28/03/1987 ----> vint'ani par niente! <----

#9 AYAMY

AYAMY

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 48 Post:
  • LocalitàPianella ( Pescara )

Postato 23 May 2008 - 09:39 AM

allora il freno (che nel mio caso è magnetico) è una cosa il k.c.c = knob casting control è un altra.. in sostanza... se vedi la foto
Con questa ghiera setto il freno magnetico (appunto a 7 ma dipende dalle esche)
Posted Image
Questo pomello piccolo e nero che sembra un ditale da cucito (si chiama knob casting control) Posted Image e mi serve per settare sul mulinello il peso dell'esca in modo far uscire il filo dal mulinello solo sotto l'azione di un peso >= a quello dell'esca stessa...ed ovviamente deve essere regolato ad ogni cambio di esca (e su quelle troppo leggere non ha alcuna azione x questo mi servono pesantine)
Entrambi lavorano per far in modo che una volta che l'esca tocchi la superficie dell'acqua il mulinello non faccia più alcun giro su se stesso evitando di parruccare...e lo stesso vale quando l'esca è in volo.....il medesimo effetto si può ottenere anche soltanto con il lavoro del pollice togliendo totalmente freno magnetico e k.c.c ma ci vuole parecchia, parecchia pratica e buon filo x mettere entrambi a 0...

PS: Curisità...settando il freno magnetico a 7 perdo in via teorica il 70 % della portata massima e così via.. ma è più che sufficiente per i laghetti dove vado io per coprire una ottima distanza con esche sui 10-12 gr ...

OVVIAMENTE SE UNO HA "LA MANETTA" (COME SI DICE DALLE MIE PARTI) SE NE FREGA DI FRENO MAGNETICO E CASTING CONTROL... MA X AVERCELA C'E' BISOGNO DI ANCORA QUALCHE USCITA BEN FATTA :o
SET BASS:
Mulinello: Daiwa Megaforce Baitcast Reels 7.1:1
Canna: Bass Pro Shops Bionic Blade Spinning Rods 4-12 LB & 1/8 - 1/2 OZ (reali 7-18 gr)
SET TROTA:
Mulinello: Shimano Exage RB 2500 5.2:1
Canna: Shimano Beastmaster 3-14 gr

#10 AntonioZZZ

AntonioZZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1165 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Mosca, Spinning
  • Provenienza: Ciociaro in esilio a Roma

Postato 23 May 2008 - 12:52 PM

il freno meccanico, il knob come lo chiami tu, io sul curado lo tengo quel tanto che basta a non far ballare la bobina a destra e sinistra, lanci più lunghi...per il resto controlla col pollice,
il freno magnetico non ce l'ho, il curado ha il vbs, un freno centrifugo, ma ti consiglerei di cominciare a rischiare e usare il pollice perchè ti da più precisione per lanci millimetrici e riesci a fare distanze maggiori...

naturalmente devi essere lesto e fermare la bobina non appena l'esca entra in acqua...non ci vuole neanche molto per imparare

la differenza nel lancio di pesi leggeri la fa, oltre al manico come diciamo noi, anche il mulino e sopratutto la bobina che deve essere molto leggera..
29 anni
Luogo di pesca Roma e Frusinate

#11 AYAMY

AYAMY

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 48 Post:
  • LocalitàPianella ( Pescara )

Postato 23 May 2008 - 14:27 PM

e nel mio caso come sono messo a "mulino e bobina" ?
Io la tengo piena di filo (come ho letto in rete) diciamo sui 100 metri di filo 0,22 è troppo?
Il mulinello mi sembra onesto.. e a te/ voi?
SET BASS:
Mulinello: Daiwa Megaforce Baitcast Reels 7.1:1
Canna: Bass Pro Shops Bionic Blade Spinning Rods 4-12 LB & 1/8 - 1/2 OZ (reali 7-18 gr)
SET TROTA:
Mulinello: Shimano Exage RB 2500 5.2:1
Canna: Shimano Beastmaster 3-14 gr

#12 AntonioZZZ

AntonioZZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1165 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Mosca, Spinning
  • Provenienza: Ciociaro in esilio a Roma

Postato 23 May 2008 - 18:26 PM

e nel mio caso come sono messo a "mulino e bobina" ?
Io la tengo piena di filo (come ho letto in rete) diciamo sui 100 metri di filo 0,22 è troppo?
Il mulinello mi sembra onesto.. e a te/ voi?


sinceramente non so...io ho usato solo il curado...
29 anni
Luogo di pesca Roma e Frusinate

#13 LucaFMX

LucaFMX

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5156 Post:

Postato 24 May 2008 - 13:06 PM

allora, del mulino non ne parlano benissimo in rete...anzi...però boh! ho sentito di gente che ci si trova bene...sempre voci...
...cmq, quello che tu indichi nella seconda foto, quello che sembra "un ditale da cucito" non è altro che il freno meccanico! :)

Io mi regolo sempre in base al tipo di esca che monto, e per il filo arrivo sempre a 3-4 mm dal fine della bobina!
[


28/03/1987 ----> vint'ani par niente! <----


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi