il nome "salmonata" è solo un nome commerciale.
per vendere delle trote colorate artificialmente a circa 0,90 1,00 euro più care di quelle con la carne bianca
in natura succede che delle trote mangiando dei particolari insetti la loro carne si colori di rosa (ci possono essere degli ibridi di marmorata o qualche tipo di fario che hanno questa colorazione) :wink:
quindi sei d'accordo con me,in natura dipende dall'alimentazione il colore della carne,ti posso dire che in un canale artificiale vicino casa mia,il numero delle selvatiche 'salmonate' è davvero alto,per la presenza nel suddetto di un'enormità di piccoli gamberetti..... :wink: :wink:
il colore delle carni può essere differente ma il sapore è identico. l'importante è fare il confronto con trote selvatiche della stessa zona.

il sapore delle carni viene dato da che tipo di alimentazione hanno le trote es:se si va a pescare in torrentini di alta montagna dove c'è una scarsa presenza di micro fauna acquatica il sapore delle carni non sarà paragonabile con quello di altre trote che vivono nei torrenti con una maggiore microfauna.
la colorazione salmonata la si nota più marcata da carne cruda poi quando la si cucina questa colorazione rosastra in molti casi sparisce viceversa quando si cucina una trota colorata artificialmente anche dopo la cottura la colorazione rimane
PS: la trota marmorata dal kg in su ha le carni da cruda bianche o un pò arancione ma quando la si cucina diventa bianca (parlo per le trote che ci sono dalle mie parti)