Grazie mille Joe!
Le tue informazioni sono come sempre chiare e complete!!
So che può sembrare ambizioso iniziare da una preda così tecnica,

ma qui nel nord dell'adriatico che io sappia non sono molte le prede che si possono insidiare a spinning, e tra queste quelle di cui ho sentito più parlare sono sicuramente la spigola e la leccia.
Sulla pesca alla spigola si trova abbastanza materiale, anche relativo alla pesca in questa zona (es. foce tagliamento)

, ma sulla leccia e altre prede da insidiare a spinning le notizie scarseggiano e spesso si riferiscono a paradisi della pesca in mare (sardegna, etc.) decisamente lontani dalle nostre realtà

.
Nella zona di cui parlavo sopra ci sono parecchi predatori data l'amplia presenza di cefali e di orate richiamati forse dalla particolare conformazione del canale e dalla presenza di allevamenti di pesce in acque aperte.
Quindi volevo farmi un po' un'idea su quali sono le attrezzature per insidiare le varie specie e su come attrezzarmi per poter affrontare questi luoghi che nel 98% del caso offrono amari cappotti, ma che quando meno te lo aspetti possono regalare piacevoli sorprese.
Ora vado a organizzare la mia prima uscita. Grazie ancora per le info e se la battuta darà qualche risultato non mancherò di fartelo sapere!!
Adios!!