Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

mulinello 3000


  • Please log in to reply
13 risposte a questo topic

#1 simosaund

simosaund

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 79 Post:
  • Localitànoceto pr

Postato 26 April 2008 - 23:38 PM

ho comprato una nuova 240 da 10-30, una sheakspere trout unlimited, davvero un bel bastone,ora non mi resta che prenderle il mulinello ma io ho praticamente sempre usato 2500 potete consigliarmi qualcosa???prezzo max 300 euro...sono davvero indeciso e la maggior parte dei mulini che mi interessavano passano da 2500 diretti a 4000...vorrei un bell'oggetto per godermi al max la canna...vi prego di non trattenervi,sbizzarritevi!!!!!!
grazie a tutti...

#2 Henry Trout

Henry Trout

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3282 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Venezia

Postato 27 April 2008 - 09:41 AM

guarda che intermedi tra una misura 2500 e 4000 non credo ce ne siano :? per quella canna l'ideale è proprio un 4000... con 300 euro hai l'imbarazzo della scelta... potendo spendere, vai su technium o twinpower di shimano oppure exceler o TDR di daiwa... :wink:
*Enrico*
Quando uccidi un re, non lo fai in silenzio. Lo uccidi dove tutta la corte può vederlo morire...
 

#3 FmRaTd

FmRaTd

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 918 Post:
  • LocalitàTriuggio (MI)

Postato 27 April 2008 - 11:00 AM

come non ci sono intermedi? ci sono i 3000 e i 3500.... ad esempio di exceler
pescatore solitario

#4 simosaund

simosaund

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 79 Post:
  • Localitànoceto pr

Postato 27 April 2008 - 11:42 AM

Cosa vuol dire non ci sono intermedi????secondo me hai capito male la domanda o mi sono espresso male...? :? :? :?

#5 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 27 April 2008 - 12:51 PM

probabilmente si riferiva a shimano (che per alcuni modelli ha anche i 3000 ma shallow)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#6 Henry Trout

Henry Trout

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3282 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Venezia

Postato 27 April 2008 - 13:00 PM

come non ci sono intermedi? ci sono i 3000 e i 3500.... ad esempio di exceler


un 3000 daiwa è un 4000 di shimano... 3500 exceler non mi risulta esista... i 3000 shimano sono uguali al 2500, ma hanno la bobina a minor capacità (match)... in ogni caso, il più delle volte quelli che possono sembrare mulini intermedi tra un 2500 e un 4000 in realtà sono delle varianti del 2500 o del 4000 dotate di bobina con caratteristiche differenti...
*Enrico*
Quando uccidi un re, non lo fai in silenzio. Lo uccidi dove tutta la corte può vederlo morire...
 

#7 simosaund

simosaund

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 79 Post:
  • Localitànoceto pr

Postato 27 April 2008 - 13:08 PM

o eccoci adesso ci siamo...il mio problema è questo,il portamulinello dela unlimited è grande anche stretto al max per un 2emezzo della daiwa... quindi devo prendere almeno un 3000 daiwa(uso questo marchio per far capire le dimensioni)...non so se mi sono spiegato...

#8 FmRaTd

FmRaTd

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 918 Post:
  • LocalitàTriuggio (MI)

Postato 27 April 2008 - 18:40 PM

come non ci sono intermedi? ci sono i 3000 e i 3500.... ad esempio di exceler


un 3000 daiwa è un 4000 di shimano... 3500 exceler non mi risulta esista... i 3000 shimano sono uguali al 2500, ma hanno la bobina a minor capacità (match)... in ogni caso, il più delle volte quelli che possono sembrare mulini intermedi tra un 2500 e un 4000 in realtà sono delle varianti del 2500 o del 4000 dotate di bobina con caratteristiche differenti...


Questo lo so ma scusa ne.... ma seguendo questo ragionamento allora se prende un 2500 daiwa è un 3000 shimano.... il 3500 exceler esiste (ne ho due) nella versione americana, che si trova senza alcun problema in italia....

Sul fatto delle bobine maggiorate son daccordo ma 3000 e 3500 in ogni caso sono.... è la bobina che decide la misura....
pescatore solitario

#9 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 27 April 2008 - 19:52 PM

vista la cifra importante che vuoi spendere perchè non vai in negozio con la canna e li provi montati? così ti rendi conto anche del bilanciamento..

io sulla 2,40 ho un 4000 shimano ed è proprio il suo come bilanciamento :wink:

con quei soldi puoi farti un twinpower, una bobina di buon trecciato (whiplash o powerpro) e una discreta scorta di artificiali :wink:
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita

#10 Piesse

Piesse

    Membro Dorato

  • Gold Member
  • 4996 Post:
  • LocalitàSalerno
  • Tecnica: Bolo - Spinning
  • Provenienza: Hippocratica Civitas

Postato 27 April 2008 - 20:13 PM

vista la cifra importante che vuoi spendere perchè non vai in negozio con la canna e li provi montati? così ti rendi conto anche del bilanciamento..

io sulla 2,40 ho un 4000 shimano ed è proprio il suo come bilanciamento :wink:

con quei soldi puoi farti un twinpower, una bobina di buon trecciato (whiplash o powerpro) e una discreta scorta di artificiali :wink:


quotone per mimmoox, ci sono ottimi mulinelli per molto meno, perchè non approfitti e destini parte di quei soldi per incrementare l'attrezzatura??? :wink: :wink: :wink:
Mr.utopia luccius dundee! Linuz è rimasto al "bbuio"!!!
...lega per l'abolizione del 3 luglio!
...causa inutilizzo vendo cervello,con leggero accento torinese,usato una sola volta per sognare un luccio,no perditempo!
Posted Image

#11 Manuel Fantoni

Manuel Fantoni

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 33 Post:
  • LocalitàCOMO
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Fino Mornasco (CO)

Postato 01 May 2008 - 20:40 PM

io da poco possiedo un infinity q 3000 (infinity q=certate) e te lo consiglio vivamente....

#12 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 01 May 2008 - 22:00 PM

io da poco possiedo un infinity q 3000 (infinity q=certate) e te lo consiglio vivamente....

Infinity q = Infinity q e Certate = Certate... non sono la stessa cosa ! anche il prezzo è doppio ! Rimane il fatto che se il suo budget è di 300 euro ci sta dentro con l'infinity !
Buy the best,forget the rest...

#13 Manuel Fantoni

Manuel Fantoni

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 33 Post:
  • LocalitàCOMO
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Fino Mornasco (CO)

Postato 02 May 2008 - 18:30 PM

io da poco possiedo un infinity q 3000 (infinity q=certate) e te lo consiglio vivamente....

Infinity q = Infinity q e Certate = Certate... non sono la stessa cosa ! anche il prezzo è doppio ! Rimane il fatto che se il suo budget è di 300 euro ci sta dentro con l'infinity !


ops!!!....non voglio scontrarmi con FERRO che ne sa 100 volte più di me e che del forum ne e il decano xò ti riporto quello risulta a me (probabilmente errato xò...)..:

Se non uguale l'infinity Q è un parente strettissimo del certate...lo ha scritto anche Buccella in un forum qua vicino.......io li ho avuti in mano entrambi...uno è grigio (il mio Infinity..) uno è blu (il CERTATE di un mio amico acquistato negli States..)..sono molto, molto, molto simili.....

non conosco il xè DAIWA si ostina a commercializzare i suoi mulini con nomi diversi sul mercato italiano rispetto al pianeta...mi piacerebbe saperlo...comunque se ti fai un giro sul sito di DAIWA puoi notare subito quello che scrivo di seguito:

TD R => TD sol
TD match / excelerer => TD tierra
Tournament Airity => LUVIAS
Exist steez => exist
Ogni mulino è poi vestito con manovelle, bobine e confezioni diverse e differenti ed ogni mulino è TOP QUALITY CLASS ma "il cuore" è quello......

esiste anche il MORE THAN BRANZINO e costa un botto.....x me è sempre il CERTATE......

CONCLUSIONI: l'INFINITY Q x me è proprio fantastico, leggero, fluido (4se troppo) con frizione molto progressiva...lo trovi attorno a 300 euro che sono tanti ma sono spesi x un mulino che ti dura una vita......poi vedi tu....a presto

#14 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 02 May 2008 - 20:16 PM

Se si parla di mercato estero è un conto ma se si parla di mercato italiano è un altro ! Visto che siamo in italia,io sto parlando del dell'infiniti Q italiano e del certate italiano... Due mulinelli diversi meccanicamente... ma sopratutto nel prezzo ! il doppio ! Poi se si va a guardare nei mercati esteri è un altro discorso... c'è di tutto e chiamato in vari modi... ad esempio del sol ce ne sono alcune versioni che differiscono dal TDR per numero di cuscinetti,per colore e per altri piccoli accorgimenti... I nomi vengono spesso mantenuti negli anni e assegnati a mulinelli diversi... Ora come ora,in italia,i mulinelli infinity q e certate sono due cose diverse... Sicuramente il Buccella non parlava del certate italiano perchè sarebbe come dire alla fassa che vende un mulinello al doppio dell'altro ma in realtà sono gli stessi ! :wink:
Buy the best,forget the rest...


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi