Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Taratura penna di pavone


  • Please log in to reply
15 risposte a questo topic

#1 Giammy

Giammy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 302 Post:
  • LocalitàViterbo

Postato 16 April 2008 - 08:27 AM

se taro una penna di pavone da 5 GR con un vetrino da 4 gr sarà ben tarata?
Giammy - pescatore APPASSIONATO
(13 anni, aspettando 1 14 per licenza e Vespa)

#2 Giammy

Giammy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 302 Post:
  • LocalitàViterbo

Postato 16 April 2008 - 08:58 AM

nessuna risposta ...please... :|
Giammy - pescatore APPASSIONATO
(13 anni, aspettando 1 14 per licenza e Vespa)

#3 chesterfield1976

chesterfield1976

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 600 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Cameri (NO)

Postato 16 April 2008 - 09:11 AM

Mi dispiace ma non ti posso aiutare ... non ho mai pescato cosi'....

Cmq tranquillo come passa da qui il Ferro o qualche altro esperto del forum vedrai che ti aiuta.... Abbi pazienza... :)
TROTA LAGO FOREVER ---- TRIESPORT NOVARA
31 ANNI - JULIAROD CASINI EXPERT LOVER!!!

#4 Giammy

Giammy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 302 Post:
  • LocalitàViterbo

Postato 16 April 2008 - 09:51 AM

GRAZIE comunque chesterfield
Giammy - pescatore APPASSIONATO
(13 anni, aspettando 1 14 per licenza e Vespa)

#5 etienn

etienn

    Gold Member

  • Gold Member
  • 8718 Post:
  • Localitàcasa di dragon ball
  • Tecnica: kun-fu panda
  • Provenienza: paperopoli

Postato 16 April 2008 - 15:46 PM

giammy è più che sufficiente le trote quando mangiano non sono schizzinose come i cavedani o le carpe che se il galleggiante non è tarato alla perfezione non vedi la mangiata :wink: la taratura del tappo a trote può essere grossolana. deve essere un pò più precisa nel periodo invernale :lol:

:lachtot:  :lachtot: trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi :lachtot:  :lachtot: 


#6 Giammy

Giammy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 302 Post:
  • LocalitàViterbo

Postato 16 April 2008 - 17:40 PM

thank you very much.
Giammy - pescatore APPASSIONATO
(13 anni, aspettando 1 14 per licenza e Vespa)

#7 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 16 April 2008 - 17:42 PM

Un vetrino da 4 non tara una penna da 5... Tieni presente che un vetrino da 4 affonda circa 2,5... Quindi fai i tuoi conti ! :wink:
Buy the best,forget the rest...

#8 kiodo

kiodo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 357 Post:

Postato 16 April 2008 - 20:55 PM

giammy è più che sufficiente le trote quando mangiano non sono schizzinose come i cavedani o le carpe che se il galleggiante non è tarato alla perfezione non vedi la mangiata :wink: la taratura del tappo a trote può essere grossolana. deve essere un pò più precisa nel periodo invernale :lol:


su questo non sono molto daccordo... sono dell'idea che una penna o galleggiante che sia debba sempre essere tarato con estrema precisione per far si che faccia bene il suo dovere!!! è vero, le trote non sono sospettose come i cavedani ma non vorrei che poi il pescatore prenda l'abitudine di tarare un galleggiante grossolanamente e che poi quando si troverà nella situazione di dover fare un "lavoro di fino" si trovi in difficoltà... quindi perchè non tararlo con i classici piombini da schiacciare, così facendo puoi variare anche la distanza tra i piombi e la velocità di entrata in pesca dell'esca!!! Io a casa ho un bidone alto un metro e mezzo, lo riempio d'acqua e taro i galleggianti, aggiungo e tolgo piombi fino a che non sono soddisfatto!!!
Sinceramente non so quanto sia grande il lago dove peschi ma 5 gr di galleggiante per me sono troppi!! :D :D :D

Ciaooooo

#9 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 16 April 2008 - 21:43 PM

giammy è più che sufficiente le trote quando mangiano non sono schizzinose come i cavedani o le carpe che se il galleggiante non è tarato alla perfezione non vedi la mangiata :wink: la taratura del tappo a trote può essere grossolana. deve essere un pò più precisa nel periodo invernale :lol:


su questo non sono molto daccordo... sono dell'idea che una penna o galleggiante che sia debba sempre essere tarato con estrema precisione per far si che faccia bene il suo dovere!!! è vero, le trote non sono sospettose come i cavedani ma non vorrei che poi il pescatore prenda l'abitudine di tarare un galleggiante grossolanamente e che poi quando si troverà nella situazione di dover fare un "lavoro di fino" si trovi in difficoltà... quindi perchè non tararlo con i classici piombini da schiacciare, così facendo puoi variare anche la distanza tra i piombi e la velocità di entrata in pesca dell'esca!!! Io a casa ho un bidone alto un metro e mezzo, lo riempio d'acqua e taro i galleggianti, aggiungo e tolgo piombi fino a che non sono soddisfatto!!!
Sinceramente non so quanto sia grande il lago dove peschi ma 5 gr di galleggiante per me sono troppi!! :D :D :D

Ciaooooo

Un bidone alto un metro e mezzo???? ma quant'acqua sprechi per tarare un galleggiante???? meglio che ti compri un tupo di plexiglass che con 2 litri lo riempi ! :P
Comunque opto anche io per il galleggiante sempre tarato ! :wink:
Buy the best,forget the rest...

#10 Henry Trout

Henry Trout

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3282 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Venezia

Postato 16 April 2008 - 21:55 PM

giammy è più che sufficiente le trote quando mangiano non sono schizzinose come i cavedani o le carpe che se il galleggiante non è tarato alla perfezione non vedi la mangiata :wink: la taratura del tappo a trote può essere grossolana. deve essere un pò più precisa nel periodo invernale :lol:


su questo non sono molto daccordo... sono dell'idea che una penna o galleggiante che sia debba sempre essere tarato con estrema precisione per far si che faccia bene il suo dovere!!! è vero, le trote non sono sospettose come i cavedani ma non vorrei che poi il pescatore prenda l'abitudine di tarare un galleggiante grossolanamente e che poi quando si troverà nella situazione di dover fare un "lavoro di fino" si trovi in difficoltà... quindi perchè non tararlo con i classici piombini da schiacciare, così facendo puoi variare anche la distanza tra i piombi e la velocità di entrata in pesca dell'esca!!! Io a casa ho un bidone alto un metro e mezzo, lo riempio d'acqua e taro i galleggianti, aggiungo e tolgo piombi fino a che non sono soddisfatto!!!
Sinceramente non so quanto sia grande il lago dove peschi ma 5 gr di galleggiante per me sono troppi!! :D :D :D

Ciaooooo

Un bidone alto un metro e mezzo???? ma quant'acqua sprechi per tarare un galleggiante???? meglio che ti compri un tupo di plexiglass che con 2 litri lo riempi ! :P
Comunque opto anche io per il galleggiante sempre tarato ! :wink:


magari ha un bidone alto un metro e mezzo e largo 10 cm :lol:
*Enrico*
Quando uccidi un re, non lo fai in silenzio. Lo uccidi dove tutta la corte può vederlo morire...
 

#11 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 16 April 2008 - 22:27 PM

Un bidone alto un metro e mezzo largo 10 cm si fa prima a chiamarlo tubo ! :lol:
Buy the best,forget the rest...

#12 Piscis piscis

Piscis piscis

    Giacomo

  • Gold Member
  • 1902 Post:
  • LocalitàMonza
  • Tecnica: predatori affamati
  • Provenienza: Monza

Postato 17 April 2008 - 08:14 AM

secondo me vi ha bidonato! :D :D :D :D :ironie:

#13 Armisdo

Armisdo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 397 Post:
  • LocalitàBologna
  • Tecnica: Striscio
  • Provenienza: Bologna

Postato 17 April 2008 - 08:27 AM

se taro una penna di pavone da 5 GR con un vetrino da 4 gr sarà ben tarata?


Non è sufficiente, dovrai usare un vetro da 6 come minimo, comunque nulla vieta di aggiungere qualche pallino subito sotto il vetro al posto del salvanodo ad un cm dalla girella. In gara ne puoi mettere anche uno sopra per evitare che il vetro scorra sul filo durante la slamatura.

Da noi si usa spesso soprattutto nelle mezze stagioni. Questo tipo di montatura, ti consente di effettuare lanci lunghi e precisi perchè la zavorra è concentrata ma una volta in acqua e secondo la velocità di recupero ti consente di sondare tutti gli strati d'acqua con più morbidezza, potendo fare anche "soste invogliatrici" più prolungate che con il solo vetrino senza galleggiante.

Spostare tutte le volte i pallini, lo ritengo giusto e spessissimo lo faccio anche io, ma penso che comunque l'azione sia più limitata!

Però normalmente io ragiono al contrario, cioè: Quale galleggiante metto con un vetrino da 5, perchè parto con il ragionamento pensando a quanto fondo ho e quanto distante devo andare. :wink:
Ai vol dal mandigh!!!
39 anniversari

#14 kiodo

kiodo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 357 Post:

Postato 17 April 2008 - 08:46 AM

giammy è più che sufficiente le trote quando mangiano non sono schizzinose come i cavedani o le carpe che se il galleggiante non è tarato alla perfezione non vedi la mangiata :wink: la taratura del tappo a trote può essere grossolana. deve essere un pò più precisa nel periodo invernale :lol:


su questo non sono molto daccordo... sono dell'idea che una penna o galleggiante che sia debba sempre essere tarato con estrema precisione per far si che faccia bene il suo dovere!!! è vero, le trote non sono sospettose come i cavedani ma non vorrei che poi il pescatore prenda l'abitudine di tarare un galleggiante grossolanamente e che poi quando si troverà nella situazione di dover fare un "lavoro di fino" si trovi in difficoltà... quindi perchè non tararlo con i classici piombini da schiacciare, così facendo puoi variare anche la distanza tra i piombi e la velocità di entrata in pesca dell'esca!!! Io a casa ho un bidone alto un metro e mezzo, lo riempio d'acqua e taro i galleggianti, aggiungo e tolgo piombi fino a che non sono soddisfatto!!!
Sinceramente non so quanto sia grande il lago dove peschi ma 5 gr di galleggiante per me sono troppi!! :D :D :D

Ciaooooo

Un bidone alto un metro e mezzo???? ma quant'acqua sprechi per tarare un galleggiante???? meglio che ti compri un tupo di plexiglass che con 2 litri lo riempi ! :P
Comunque opto anche io per il galleggiante sempre tarato ! :wink:



... mi spiego.. uso quel bidone li perchè è già pieno d'acqua... ci tengo il vivo... :D :D

#15 etienn

etienn

    Gold Member

  • Gold Member
  • 8718 Post:
  • Localitàcasa di dragon ball
  • Tecnica: kun-fu panda
  • Provenienza: paperopoli

Postato 17 April 2008 - 09:11 AM

giammy è più che sufficiente le trote quando mangiano non sono schizzinose come i cavedani o le carpe che se il galleggiante non è tarato alla perfezione non vedi la mangiata :wink: la taratura del tappo a trote può essere grossolana. deve essere un pò più precisa nel periodo invernale :lol:


su questo non sono molto daccordo... sono dell'idea che una penna o galleggiante che sia debba sempre essere tarato con estrema precisione per far si che faccia bene il suo dovere!!! è vero, le trote non sono sospettose come i cavedani ma non vorrei che poi il pescatore prenda l'abitudine di tarare un galleggiante grossolanamente e che poi quando si troverà nella situazione di dover fare un "lavoro di fino" si trovi in difficoltà... quindi perchè non tararlo con i classici piombini da schiacciare, così facendo puoi variare anche la distanza tra i piombi e la velocità di entrata in pesca dell'esca!!! Io a casa ho un bidone alto un metro e mezzo, lo riempio d'acqua e taro i galleggianti, aggiungo e tolgo piombi fino a che non sono soddisfatto!!!
Sinceramente non so quanto sia grande il lago dove peschi ma 5 gr di galleggiante per me sono troppi!! :D :D :D

Ciaooooo

Un bidone alto un metro e mezzo???? ma quant'acqua sprechi per tarare un galleggiante???? meglio che ti compri un tupo di plexiglass che con 2 litri lo riempi ! :P
Comunque opto anche io per il galleggiante sempre tarato ! :wink:



... mi spiego.. uso quel bidone li perchè è già pieno d'acqua... ci tengo il vivo... :D :D

e d'estate ci tieni il morto :ironie:

:lachtot:  :lachtot: trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi :lachtot:  :lachtot: 


#16 kiodo

kiodo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 357 Post:

Postato 18 April 2008 - 09:02 AM

giammy è più che sufficiente le trote quando mangiano non sono schizzinose come i cavedani o le carpe che se il galleggiante non è tarato alla perfezione non vedi la mangiata :wink: la taratura del tappo a trote può essere grossolana. deve essere un pò più precisa nel periodo invernale :lol:


su questo non sono molto daccordo... sono dell'idea che una penna o galleggiante che sia debba sempre essere tarato con estrema precisione per far si che faccia bene il suo dovere!!! è vero, le trote non sono sospettose come i cavedani ma non vorrei che poi il pescatore prenda l'abitudine di tarare un galleggiante grossolanamente e che poi quando si troverà nella situazione di dover fare un "lavoro di fino" si trovi in difficoltà... quindi perchè non tararlo con i classici piombini da schiacciare, così facendo puoi variare anche la distanza tra i piombi e la velocità di entrata in pesca dell'esca!!! Io a casa ho un bidone alto un metro e mezzo, lo riempio d'acqua e taro i galleggianti, aggiungo e tolgo piombi fino a che non sono soddisfatto!!!
Sinceramente non so quanto sia grande il lago dove peschi ma 5 gr di galleggiante per me sono troppi!! :D :D :D

Ciaooooo

Un bidone alto un metro e mezzo???? ma quant'acqua sprechi per tarare un galleggiante???? meglio che ti compri un tupo di plexiglass che con 2 litri lo riempi ! :P
Comunque opto anche io per il galleggiante sempre tarato ! :wink:



... mi spiego.. uso quel bidone li perchè è già pieno d'acqua... ci tengo il vivo... :D :D

e d'estate ci tieni il morto :ironie:




:D :D :D ironia a parte... è un bidone modificato ed allacciato ad un rubinetto e due ossigenatori... mi garantisce ossigenazione e cambio d'acqua costante così anche d'estate riesco a tenere le esche vive, in inverno scardole. triotti e alborelle per lucci e pesce persici e in estate bamali per le trote nei laghi alpini... :D :D :D


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi