PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 16 April 2008 - 08:27 AM
Postato 16 April 2008 - 08:58 AM
Postato 16 April 2008 - 09:11 AM
Postato 16 April 2008 - 09:51 AM
Postato 16 April 2008 - 15:46 PM
trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi
Postato 16 April 2008 - 17:40 PM
Postato 16 April 2008 - 17:42 PM
Postato 16 April 2008 - 20:55 PM
giammy è più che sufficiente le trote quando mangiano non sono schizzinose come i cavedani o le carpe che se il galleggiante non è tarato alla perfezione non vedi la mangiata :wink: la taratura del tappo a trote può essere grossolana. deve essere un pò più precisa nel periodo invernale
Postato 16 April 2008 - 21:43 PM
Un bidone alto un metro e mezzo???? ma quant'acqua sprechi per tarare un galleggiante???? meglio che ti compri un tupo di plexiglass che con 2 litri lo riempi !giammy è più che sufficiente le trote quando mangiano non sono schizzinose come i cavedani o le carpe che se il galleggiante non è tarato alla perfezione non vedi la mangiata :wink: la taratura del tappo a trote può essere grossolana. deve essere un pò più precisa nel periodo invernale
su questo non sono molto daccordo... sono dell'idea che una penna o galleggiante che sia debba sempre essere tarato con estrema precisione per far si che faccia bene il suo dovere!!! è vero, le trote non sono sospettose come i cavedani ma non vorrei che poi il pescatore prenda l'abitudine di tarare un galleggiante grossolanamente e che poi quando si troverà nella situazione di dover fare un "lavoro di fino" si trovi in difficoltà... quindi perchè non tararlo con i classici piombini da schiacciare, così facendo puoi variare anche la distanza tra i piombi e la velocità di entrata in pesca dell'esca!!! Io a casa ho un bidone alto un metro e mezzo, lo riempio d'acqua e taro i galleggianti, aggiungo e tolgo piombi fino a che non sono soddisfatto!!!
Sinceramente non so quanto sia grande il lago dove peschi ma 5 gr di galleggiante per me sono troppi!!![]()
![]()
![]()
Ciaooooo
Postato 16 April 2008 - 21:55 PM
Un bidone alto un metro e mezzo???? ma quant'acqua sprechi per tarare un galleggiante???? meglio che ti compri un tupo di plexiglass che con 2 litri lo riempi !giammy è più che sufficiente le trote quando mangiano non sono schizzinose come i cavedani o le carpe che se il galleggiante non è tarato alla perfezione non vedi la mangiata :wink: la taratura del tappo a trote può essere grossolana. deve essere un pò più precisa nel periodo invernale
su questo non sono molto daccordo... sono dell'idea che una penna o galleggiante che sia debba sempre essere tarato con estrema precisione per far si che faccia bene il suo dovere!!! è vero, le trote non sono sospettose come i cavedani ma non vorrei che poi il pescatore prenda l'abitudine di tarare un galleggiante grossolanamente e che poi quando si troverà nella situazione di dover fare un "lavoro di fino" si trovi in difficoltà... quindi perchè non tararlo con i classici piombini da schiacciare, così facendo puoi variare anche la distanza tra i piombi e la velocità di entrata in pesca dell'esca!!! Io a casa ho un bidone alto un metro e mezzo, lo riempio d'acqua e taro i galleggianti, aggiungo e tolgo piombi fino a che non sono soddisfatto!!!
Sinceramente non so quanto sia grande il lago dove peschi ma 5 gr di galleggiante per me sono troppi!!![]()
![]()
![]()
Ciaooooo![]()
Comunque opto anche io per il galleggiante sempre tarato ! :wink:
Postato 16 April 2008 - 22:27 PM
Postato 17 April 2008 - 08:14 AM
Postato 17 April 2008 - 08:27 AM
se taro una penna di pavone da 5 GR con un vetrino da 4 gr sarà ben tarata?
Postato 17 April 2008 - 08:46 AM
Un bidone alto un metro e mezzo???? ma quant'acqua sprechi per tarare un galleggiante???? meglio che ti compri un tupo di plexiglass che con 2 litri lo riempi !giammy è più che sufficiente le trote quando mangiano non sono schizzinose come i cavedani o le carpe che se il galleggiante non è tarato alla perfezione non vedi la mangiata :wink: la taratura del tappo a trote può essere grossolana. deve essere un pò più precisa nel periodo invernale
su questo non sono molto daccordo... sono dell'idea che una penna o galleggiante che sia debba sempre essere tarato con estrema precisione per far si che faccia bene il suo dovere!!! è vero, le trote non sono sospettose come i cavedani ma non vorrei che poi il pescatore prenda l'abitudine di tarare un galleggiante grossolanamente e che poi quando si troverà nella situazione di dover fare un "lavoro di fino" si trovi in difficoltà... quindi perchè non tararlo con i classici piombini da schiacciare, così facendo puoi variare anche la distanza tra i piombi e la velocità di entrata in pesca dell'esca!!! Io a casa ho un bidone alto un metro e mezzo, lo riempio d'acqua e taro i galleggianti, aggiungo e tolgo piombi fino a che non sono soddisfatto!!!
Sinceramente non so quanto sia grande il lago dove peschi ma 5 gr di galleggiante per me sono troppi!!![]()
![]()
![]()
Ciaooooo![]()
Comunque opto anche io per il galleggiante sempre tarato ! :wink:
Postato 17 April 2008 - 09:11 AM
e d'estate ci tieni il mortoUn bidone alto un metro e mezzo???? ma quant'acqua sprechi per tarare un galleggiante???? meglio che ti compri un tupo di plexiglass che con 2 litri lo riempi !giammy è più che sufficiente le trote quando mangiano non sono schizzinose come i cavedani o le carpe che se il galleggiante non è tarato alla perfezione non vedi la mangiata :wink: la taratura del tappo a trote può essere grossolana. deve essere un pò più precisa nel periodo invernale
su questo non sono molto daccordo... sono dell'idea che una penna o galleggiante che sia debba sempre essere tarato con estrema precisione per far si che faccia bene il suo dovere!!! è vero, le trote non sono sospettose come i cavedani ma non vorrei che poi il pescatore prenda l'abitudine di tarare un galleggiante grossolanamente e che poi quando si troverà nella situazione di dover fare un "lavoro di fino" si trovi in difficoltà... quindi perchè non tararlo con i classici piombini da schiacciare, così facendo puoi variare anche la distanza tra i piombi e la velocità di entrata in pesca dell'esca!!! Io a casa ho un bidone alto un metro e mezzo, lo riempio d'acqua e taro i galleggianti, aggiungo e tolgo piombi fino a che non sono soddisfatto!!!
Sinceramente non so quanto sia grande il lago dove peschi ma 5 gr di galleggiante per me sono troppi!!![]()
![]()
![]()
Ciaooooo![]()
Comunque opto anche io per il galleggiante sempre tarato ! :wink:
... mi spiego.. uso quel bidone li perchè è già pieno d'acqua... ci tengo il vivo...![]()
trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi
Postato 18 April 2008 - 09:02 AM
e d'estate ci tieni il mortoUn bidone alto un metro e mezzo???? ma quant'acqua sprechi per tarare un galleggiante???? meglio che ti compri un tupo di plexiglass che con 2 litri lo riempi !giammy è più che sufficiente le trote quando mangiano non sono schizzinose come i cavedani o le carpe che se il galleggiante non è tarato alla perfezione non vedi la mangiata :wink: la taratura del tappo a trote può essere grossolana. deve essere un pò più precisa nel periodo invernale
su questo non sono molto daccordo... sono dell'idea che una penna o galleggiante che sia debba sempre essere tarato con estrema precisione per far si che faccia bene il suo dovere!!! è vero, le trote non sono sospettose come i cavedani ma non vorrei che poi il pescatore prenda l'abitudine di tarare un galleggiante grossolanamente e che poi quando si troverà nella situazione di dover fare un "lavoro di fino" si trovi in difficoltà... quindi perchè non tararlo con i classici piombini da schiacciare, così facendo puoi variare anche la distanza tra i piombi e la velocità di entrata in pesca dell'esca!!! Io a casa ho un bidone alto un metro e mezzo, lo riempio d'acqua e taro i galleggianti, aggiungo e tolgo piombi fino a che non sono soddisfatto!!!
Sinceramente non so quanto sia grande il lago dove peschi ma 5 gr di galleggiante per me sono troppi!!![]()
![]()
![]()
Ciaooooo![]()
Comunque opto anche io per il galleggiante sempre tarato ! :wink:
... mi spiego.. uso quel bidone li perchè è già pieno d'acqua... ci tengo il vivo...![]()
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi