scrivo principalmente a quelli della mia zona ma anche ai grandi esperti!

sabato mattina son andato 4 ore sul naviglio del brenta con un amico, x chi non lo conoscesse è un fiume piuttosto grande di circa 4 mt di profondità dove passano numerose grandi imbarcazioni turistiche per visionare la riviera del Brenta.Detto questo..
abbiamo provato con tutto:
bigatini
polenta (usata sia come pastura che da innesco)
mais aromatizzato
vermi (raccolti nel giardino di casa)
spinning rapala
Abbiamo preso più di una decina di carassi 2 dei quali di buone dimensioni, e una breme (si chiama così?) molto bella.. ma al di fuori di questo... nient'altro... sti carassi a me stanno sulle palle!
Per un po' ho provato anche con il vivo ma niente da fare..
Anche poco tempo fa su un'altro fiume + piccolo (muson) ho preso solo che carassi...
L'unica esca che ha funzionato son stati i vermi il resto non è mai stato attaccato (tranne 1 volta 1 scardola sui bigatini)..
montatura semplicissima a fondo con un amo 10 e verme a fiocco..
Qualcuno sa dirmi se nel fiume ci sono anche carpe e come mai abboccano solo carassi?come posso "evitarli"?
e i bigatini o il mais, una volta, non venivano divorati!?!? mah :? non ci capisco + nulla ..
Lucci e bass esistono?
Io ero dalla parte di Oriago..
Comunque posto molto tranquillo e bello, merita passarci una giornata.
p.s. si ok sulla foto dopo un po' di moretti ero molto contento!
