Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Oriago VE Naviglio brenta -solo carassi??-


  • Please log in to reply
4 risposte a questo topic

#1 pece83

pece83

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 207 Post:
  • LocalitàSpinea (VE)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Spinea VE

Postato 07 April 2008 - 10:32 AM

Ciao a tutti,
scrivo principalmente a quelli della mia zona ma anche ai grandi esperti! :)
sabato mattina son andato 4 ore sul naviglio del brenta con un amico, x chi non lo conoscesse è un fiume piuttosto grande di circa 4 mt di profondità dove passano numerose grandi imbarcazioni turistiche per visionare la riviera del Brenta.Detto questo..

abbiamo provato con tutto:
bigatini
polenta (usata sia come pastura che da innesco)
mais aromatizzato
vermi (raccolti nel giardino di casa)
spinning rapala

Abbiamo preso più di una decina di carassi 2 dei quali di buone dimensioni, e una breme (si chiama così?) molto bella.. ma al di fuori di questo... nient'altro... sti carassi a me stanno sulle palle!
Per un po' ho provato anche con il vivo ma niente da fare..
Anche poco tempo fa su un'altro fiume + piccolo (muson) ho preso solo che carassi...
L'unica esca che ha funzionato son stati i vermi il resto non è mai stato attaccato (tranne 1 volta 1 scardola sui bigatini)..

montatura semplicissima a fondo con un amo 10 e verme a fiocco..

Qualcuno sa dirmi se nel fiume ci sono anche carpe e come mai abboccano solo carassi?come posso "evitarli"?
e i bigatini o il mais, una volta, non venivano divorati!?!? mah :? non ci capisco + nulla ..

Lucci e bass esistono?

Io ero dalla parte di Oriago..

Comunque posto molto tranquillo e bello, merita passarci una giornata.

p.s. si ok sulla foto dopo un po' di moretti ero molto contento!
Posted Image
vin e sopressa no manca mai a pesca!

#2 Henry Trout

Henry Trout

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3282 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Venezia

Postato 07 April 2008 - 10:58 AM

beh io posso dirti che sul naviglio è un pò dura catturare carpe, lucci, bass e quant'altro... essendo dritto e pulito da erbe, canneti e rami, mancano i ripari e il pesce tende a stare nei tratti con anse e rive più ricche di tane e nutrimento... lì puoi trovare qualche scardola, carassio, cavedano... anche sporadiche carpe, ma non è il posto adatto per far grandi catture... :wink:
*Enrico*
Quando uccidi un re, non lo fai in silenzio. Lo uccidi dove tutta la corte può vederlo morire...
 

#3 pece83

pece83

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 207 Post:
  • LocalitàSpinea (VE)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Spinea VE

Postato 07 April 2008 - 11:07 AM

ok.. :( peccato è un bel posticino ..
vin e sopressa no manca mai a pesca!

#4 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 07 April 2008 - 13:35 PM

Io mi collego facendoti i compli :) x le catture ...si vede che te la sei divertita e' :)
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#5 manceryder

manceryder

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 11 Post:

Postato 15 April 2008 - 21:52 PM

Sinceramente mi stupiscono un pò le tue catture. Io sono di Oriago pesco solitamente in naviglio però quasi mai davanti casa. Mi sposto sempre verso Dolo o Strà.
Il mio problema principale sono le breme. E prendo quasi solo quelle ultimamente. Di carassi molti meno. Di carpe ce ne sono e molte. Davvero molte. Ma nei posti giusti. Che probabilemente sono anche i più sorprendenti. Per attirarle bisogna pasturare molto (un paio di chili di sensas) e di continuo.
Potrebbe darsi che non ne hai viste soprattutto a causa del periodo. Ora cominciano a muoversi di più, e si può iniziare ad usare il grano.
Poi ci sono parecchi cavedani. Ma allora devi cambiare tecnica. Bolognese, galleggiante leggero e finale del 12 al max e amo del 16-18. Esca bigattini. In questo caso devi pasturare prevalentemente con bigattini (possibilmente incollati). Inoltre cerca di disporre i piombini in modo che il terminale svolazzi il più possibile. L'inconveniente è rappresentato dall'alto numero di breme che saranno attirate da questa presentazione dell'esca.


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi