Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Vetrino.......


  • Please log in to reply
10 risposte a questo topic

#1 powermetaller

powermetaller

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 18 Post:

Postato 04 April 2008 - 11:59 AM

Salve ragazzi, questo è il mio primo argomento......vorrei cominciare a chiedervi una semplice informazione riguardo al vetrino....da qualche parte (non ricordo dove) ho letto che il vetro nell'acqua pesa circa la metà.....ad esempio, un vetrino da 6 grammi in acqua ne pesa 3 grammi....invece il piombo ha sempre lo stesso peso....infatti a casa ho provato a mettere il vetrino da 6 grammi nell'acqua con un galleggiante e poi ho provato con un piombino da 3 grammi.....in effetti il galleggiante affonda allo stesso modo.....anche voi mi confermate che un vetrino da 6 grammi, in acqua, pesa quanto un piombino da 3 grammi? :?

Un'altra cosa.....ho letto anche che il vetrino potrebbe dar fastidio alle trote a causa di qualche riflesso del sole sul vetrino...... :idea:

#2 blackfury

blackfury

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1094 Post:
  • LocalitàTerni

Postato 04 April 2008 - 13:10 PM

il vetrino non pesa in acqua la metà, soltanto che ha della massa di materiale galleggiante ed il restante affondante, quindi il vetrino serve per insidiare le trote a mezz'acqua, e poi se sbrilluccica meglio, no? :wink:
Marco 14 anni
W il CATCH AND RELEASE
Trotaiolo Metallaro :cooler:
Posted Image

#3 Henry Trout

Henry Trout

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3282 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Venezia

Postato 04 April 2008 - 13:14 PM

Salve ragazzi, questo è il mio primo argomento......vorrei cominciare a chiedervi una semplice informazione riguardo al vetrino....da qualche parte (non ricordo dove) ho letto che il vetro nell'acqua pesa circa la metà.....ad esempio, un vetrino da 6 grammi in acqua ne pesa 3 grammi....invece il piombo ha sempre lo stesso peso....infatti a casa ho provato a mettere il vetrino da 6 grammi nell'acqua con un galleggiante e poi ho provato con un piombino da 3 grammi.....in effetti il galleggiante affonda allo stesso modo.....anche voi mi confermate che un vetrino da 6 grammi, in acqua, pesa quanto un piombino da 3 grammi? :?

Un'altra cosa.....ho letto anche che il vetrino potrebbe dar fastidio alle trote a causa di qualche riflesso del sole sul vetrino...... :idea:


un vetrino in acqua non affonda come metà del suo peso ma come 1/3... quindi fai tu i conti... :wink:
*Enrico*
Quando uccidi un re, non lo fai in silenzio. Lo uccidi dove tutta la corte può vederlo morire...
 

#4 powermetaller

powermetaller

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 18 Post:

Postato 04 April 2008 - 14:03 PM

un vetrino in acqua non affonda come metà del suo peso ma come 1/3... quindi fai tu i conti... :wink:


Ehm.....ma quando ho provato a casa con il galleggiante, il vetrino da 6 grammi affondava allo stesso modo come per il piombino da 3 grammi... :? boh....poi magari questo vetrino è diverso...non chiedetemi che marca è perchè l'ho pescato :D

comunque l'ultima volta che sono andato a pesca ho utilizzato questo vetrino...e non ho ho preso niente :x mentre il mio amico con un piombino da 3,5 grammi ne ha prese 4.... :?

può essere che il mio vetrino non andava bene.....

#5 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 04 April 2008 - 14:22 PM

Ammesso che il tuo vetro da 6 affondi effettivamente 3 non vuol dire che pesca come un 3 grammi di piombo... Il vetrino da 6 ha una massa maggiore rispetto ad un piombino da 3 grammi quindi immerso in acqua avrà una calata più lenta ! Probabilmente la differenza tra te e il tuo amico è data dal fatto che tu pescavi a mezz'acqua e lui sul fondo... o quantomeno a profondità diverse ! :wink:
Buy the best,forget the rest...

#6 powermetaller

powermetaller

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 18 Post:

Postato 04 April 2008 - 14:29 PM

Si, effettivamente il mio vetrino è almeno 5 volte più grande del piombino da 3,5 gr. che usa lui.....quindi dici che è per colpa dell'affondamento lento del vetrino...... :?

#7 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 04 April 2008 - 14:31 PM

A parità di esca,di terminale,di recupero e di posto direi che il motivo è proprio quello ! :wink:
Buy the best,forget the rest...

#8 powermetaller

powermetaller

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 18 Post:

Postato 04 April 2008 - 14:37 PM

allora la prossima volta vado col piombino......grazie 1000 a tutti :)

#9 blackfury

blackfury

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1094 Post:
  • LocalitàTerni

Postato 04 April 2008 - 15:37 PM

Ammesso che il tuo vetro da 6 affondi effettivamente 3 non vuol dire che pesca come un 3 grammi di piombo... Il vetrino da 6 ha una massa maggiore rispetto ad un piombino da 3 grammi quindi immerso in acqua avrà una calata più lenta ! Probabilmente la differenza tra te e il tuo amico è data dal fatto che tu pescavi a mezz'acqua e lui sul fondo... o quantomeno a profondità diverse ! :wink:

era questo che volevo dire :D
scusate il ragionamento contorto
Marco 14 anni
W il CATCH AND RELEASE
Trotaiolo Metallaro :cooler:
Posted Image

#10 Giammy

Giammy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 302 Post:
  • LocalitàViterbo

Postato 25 April 2008 - 14:51 PM

infatti...
Giammy - pescatore APPASSIONATO
(13 anni, aspettando 1 14 per licenza e Vespa)

#11 Armisdo

Armisdo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 397 Post:
  • LocalitàBologna
  • Tecnica: Striscio
  • Provenienza: Bologna

Postato 27 April 2008 - 18:27 PM

Non dimentichiamoci che il fenomeno di cui stiamo parlando è il principio di Archimede che fà riferimento alla densità dei corpi immersi in un liquido, cioè, in spiccioli: per densità diverse affondamenti diversi o galleggiamento :klugscheisser: :lol: :lol: :D :wink:
Ai vol dal mandigh!!!
39 anniversari


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi