Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

mulinello mosca.. decifrare i componenti


  • Please log in to reply
4 risposte a questo topic

#1 Tiaspinning

Tiaspinning

    Esperto Spinning Trota .. anche se non è vero

  • Moderatori II
  • 4848 Post:
  • Provenienza: BG

Postato 02 April 2008 - 09:29 AM

mi è stato regalato da un gradnissimo utente del forum, un mulinello da mosca:

il FLY REEL BF800 più la canna daiwa


allora volevo chiedere agli esperti dei chiarimenti su alcune parti del mulino, io son un novello zanzarone e non ci capisco nulla

PUNTO 1:

la manopola è sulla destra, però io dopo avere fatto dei alnci di prova in giardino mi trovo un po' scomodo, perchè in fase ri recupero della coda nel mulino devo tenere la canna nella mano sinistra, e son impedito.

quindi la mia domanda è: posso spostare la manopola a sinistra?? se si come??

PUNTO 2:

Posted Image

dall'esterno si vedono due manopoline, nere con la scritta OFF E ON.

girando la manopola 1 verso ON durante il recupero non fa nessun rumore, mentre se la giro su OFF sento uno stridulio nel recupero

cosa vuol dire???

LA MANOPOLA 2 invece deve essere quella dell'anti ritorno se non erro, perchè girandola inserisce l'antiritorno, e mettendola su OFF invece lo disiserisce.

PUNTO 3:


ho aperto il mulinello, e guardano dietro le manopoline nere, nella manopolina 1 ci sono dietro 2 molle nell'ingranaggio, mentre nella manopolina 2 di molla cè nè una sola, ma guardando bene volevo ci sono gli attacchi per la seconda. probabile che sia andata persa???

la parte dove ci son gli agganci è quella cerchiata.. e come si può notare si vedono le altre tre molle..


Posted Image



spero di essermi spiegato bene, grazie dell'aiuto
SpiNNiNg LiFe

#2 Mirko Salabracco

Mirko Salabracco

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6774 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Verona

Postato 02 April 2008 - 12:35 PM

la manopola è sulla destra, però io dopo avere fatto dei alnci di prova in giardino mi trovo un po' scomodo, perchè in fase ri recupero della coda nel mulino devo tenere la canna nella mano sinistra, e son impedito.

quindi la mia domanda è: posso spostare la manopola a sinistra?? se si come??


dall'esterno si vedono due manopoline, nere con la scritta OFF E ON.

girando la manopola 1 verso ON durante il recupero non fa nessun rumore, mentre se la giro su OFF sento uno stridulio nel recupero

cosa vuol dire???

LA MANOPOLA 2 invece deve essere quella dell'anti ritorno se non erro, perchè girandola inserisce l'antiritorno, e mettendola su OFF invece lo disiserisce.

ho aperto il mulinello, e guardano dietro le manopoline nere, nella manopolina 1 ci sono dietro 2 molle nell'ingranaggio, mentre nella manopolina 2 di molla cè nè una sola, ma guardando bene volevo ci sono gli attacchi per la seconda. probabile che sia andata persa???

la parte dove ci son gli agganci è quella cerchiata.. e come si può notare si vedono le altre tre molle..

spero di essermi spiegato bene, grazie dell'aiuto





Non sono esperto ma in attesa dei MR. Pam ti posso dare qualche dritta considerando i mulini che ho provato a smontare..... :wink: :wink:
dovrei esminarlo....ma proviamo :? :?

- Prima cosa nella pesca a mosca (specialmente con i nostri pess) il mulino ti serve meno di quello che pensi.......e ti serve solo a contenere la coda......
devi girare il mulino......ma avrai il recupero al contrario e quindi esiste la possibilità di "girare" l' ingranaggio......
le manopoline dovrebberi essere il sistema di frizione del tuo mulino.....
passo parola :wink: :wink:

#3 Drum

Drum

    mosca

  • Gold Member
  • 2357 Post:
  • LocalitàValgianna - San Piero in Bagno
  • Tecnica: Pesca a Mosca
  • Provenienza: Misano Adriatico

Postato 03 April 2008 - 14:12 PM

Ho lo stesso mulinello ma il BF1000
il 2 e' l'antiritorno mentre l'1 e' la frizione.
Il mio aveva un difetto meccanico e me lo sono fatto sistemare da un'amico, e questo mi sembra di capire che ha la frizione che lavora in entrambe le posizioni
In altri mulinelli come questo in allegato per far funzionare la frizione a seconda di come viene montato il mulino basta invertire le posizioni
dell' ingranaggio
Posted Image
Drum61 ( 50 )
"Nascere uomo su questa terra è un incarico sacro. Abbiamo una responsabilità sacra, dovuta a questo dono eccezionale che ci è stato fatto, che è la vita delle piante,dei pesci, dei boschi, degli uccelli e di tutte le creature che vivono sulla terra.
Noi siamo in grado di prenderci cura di loro".
Shenandoah
Posted Image

#4 ajeje111

ajeje111

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2041 Post:
  • Localitàbassa bresciana (BS)

Postato 03 April 2008 - 14:18 PM

Ho lo stesso mulinello ma il BF1000
il 2 e' l'antiritorno mentre l'1 e' la frizione.
Il mio aveva un difetto meccanico e me lo sono fatto sistemare da un'amico, e questo mi sembra di capire che ha la frizione che lavora in entrambe le posizioni
In altri mulinelli come questo in allegato per far funzionare la frizione a seconda di come viene montato il mulino basta invertire le posizioni
dell' ingranaggio
Posted Image


quoto, se ho capito bene :D
sembrerebbe che il mulino è ambidestro,
l'unica cosa per girare da dx a sx
devi fare un'intervento meccanico...
-----------------------------------------------
Bochele?
nnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnn
(per chi non l'ha capito trentatreenne...)

#5 The.Matt

The.Matt

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 62 Post:
  • LocalitàBrescia

Postato 15 May 2008 - 19:11 PM

ma tutti i mulinelli si possono montare cn la manovella sia a destra che a sinistra ?


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi