PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 31 March 2008 - 17:29 PM
Postato 31 March 2008 - 17:31 PM
Postato 31 March 2008 - 17:38 PM
Postato 31 March 2008 - 17:40 PM
Postato 31 March 2008 - 17:59 PM
ciao. ieri sono andato a pescare e ho avanzato parecchi bigattini, pensavo di usarli domenica prossima, si conservano per una settimana o diventano neri e rigidi prima? com'è meglio conservarli? adesso li ho chiusi in un sacchetto di plastica... voi come li conservate? :?
Postato 31 March 2008 - 22:03 PM
Postato 31 March 2008 - 23:57 PM
ti svelo un trucco:
non chiudere bene il sacchettino dei tuoi bigattini riposti con tanta cura in frigorifero,lasciali scorazare per qualche ora all'interno bello fresco,recuperali dal fondo e dopo due giorni ti ritrovi il frigo pieno di mosche![]()
Postato 01 April 2008 - 07:05 AM
Postato 01 April 2008 - 11:51 AM
Postato 02 April 2008 - 09:14 AM
Postato 02 April 2008 - 09:46 AM
Postato 02 April 2008 - 14:55 PM
Postato 02 April 2008 - 17:26 PM
nel frigo di casa non ci vanno le esche!!! anche se ben chiuso il sacchetto fa puzza ugualmente
![]()
![]()
Postato 03 April 2008 - 06:41 AM
Postato 03 April 2008 - 06:55 AM
Postato 03 April 2008 - 07:47 AM
Postato 03 April 2008 - 09:51 AM
si ma la manopola della temperatura a quanto deve stare!?
Postato 15 July 2008 - 23:23 PM
anch'io faccio così...secondo voi va bene? ma è meglio mettere la farina o la segatura per mantenerli asciutti? :?Partendo dal presupposto di avere disponibile un frigo per conservarli, meglio se il frigo non è quello della cucina ma un secondo frigo in cantina o in garage dato che come ti hanno già detto gli odori ci sono comunque.
Io utilizzo questo metodo e sono riuscito a conservare i cagnotti (1/2Kg o anche 1Kg a volte) anche fino a 3 settimane in piena estate.
Li metto in un secchiello dove possano state il più possibile distesi, gli metto della farina di riso e li agito bene per farla distribuire, la farina li mantiene asciutti ed evita che comincino a "sudare". Ogni 3-4 giorni li controlli e se serve rimetti un po' di farina. Tutto qui. :wink:
Postato 16 July 2008 - 02:06 AM
Postato 16 July 2008 - 06:45 AM
la segatura va molto bene però secondo me se li metti in un sacchetto senza aria restano belli fermi e ti durano di più :wink:
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi