Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Pastura e lenza per gardon!! (roubasienne)


  • Please log in to reply
69 risposte a questo topic

#1 Ilcreibs

Ilcreibs

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 307 Post:
  • LocalitàFABRIANO (AN)
  • Tecnica: Pesca al colpo
  • Provenienza: FABRIANO (AN)

Postato 31 March 2008 - 11:03 AM

Ciao a tutti...domenica 20 avrò la mia prima gara di pesca al colpo al lago di Ponte Nina ... dove sono presenti gardon e carpe...volevo un parere da voi su quale pastura e lenze x roubasienne da adottare... la corrente è pressoche lenta o quasi inesistente!!

grazie,

saluti

#2 ajeje111

ajeje111

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2041 Post:
  • Localitàbassa bresciana (BS)

Postato 31 March 2008 - 11:06 AM

non consosco il posto, dacci qualche info in più
profondità
acqual pulita
lago con corrente? lago fiume o canale?
hai la possibilità di provare?
-----------------------------------------------
Bochele?
nnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnn
(per chi non l'ha capito trentatreenne...)

#3 Ilcreibs

Ilcreibs

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 307 Post:
  • LocalitàFABRIANO (AN)
  • Tecnica: Pesca al colpo
  • Provenienza: FABRIANO (AN)

Postato 31 March 2008 - 11:08 AM

si ho possibilità di provare è un piccolo lago con acqua ferma... profondità per roubasienne di circa 3 o 4 metri...l'acqua è abbastanza lurida :D

#4 Ilcreibs

Ilcreibs

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 307 Post:
  • LocalitàFABRIANO (AN)
  • Tecnica: Pesca al colpo
  • Provenienza: FABRIANO (AN)

Postato 31 March 2008 - 11:08 AM

la corrente è ferma... è un piccolo lago

#5 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 31 March 2008 - 11:55 AM

:) ciao ilcreids, per le lenze ti metto un link comunque come puoi vedere sono semplici......... bulk e uno o due pallini al massimo, se è acqua ferma e con quella profondità direi bulk e a 30 cm un pallino appoggiato all'asola, terminale 0.08/0.10 di 20 cm amo del 20 tipo serie 2 di tubertini ......... galleggiante 050 - 075 e se ci fosse vento anche un grammo ma vedrai che le prime due andranno bene......... parti a sfiorare, con un pinkerino appena puntato sull'amo oppure se sono difficili da allamare un pinkerino calzato ed uno puntato me sempre esche piccole, pastura a sfaldare di grana fine da gardon durante la gara aggiungi una manciata di pinkerini nella pastura e fai la pallina tenendola sempre morbida, mi raccomando no pongo ........... vedrai che pescando si alzeranno i gardon quindi togli acqua finchè vedrai le mangiate costanti ........... non avere paura di spostare l'acqua o di risondare durante la gara...................

http://www.pescanetw...opic.php?t=2402

:roll: per qualsiasi chiarimento siamo qui :wink: ........ babi

#6 ajeje111

ajeje111

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2041 Post:
  • Localitàbassa bresciana (BS)

Postato 31 March 2008 - 12:11 PM

quoto,
aggiungo qualche cosa altrimenti han detto tutto loro.

come galleggiante una goccia piuttosto allungata (sensibile) :D
-----------------------------------------------
Bochele?
nnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnn
(per chi non l'ha capito trentatreenne...)

#7 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 31 March 2008 - 12:25 PM

quoto,
aggiungo qualche cosa altrimenti han detto tutto loro.

come galleggiante una goccia piuttosto allungata (sensibile) :D


Quoto!! i fiaschetti tipo quelli neri di tubertini sono fantastici "serie pro" :wink:

:roll: piccolo accorgimento, se non lo vedi bene causa luce strana o riflessi ecc. colora l'astina con un penarello nero......... mi raccomando taralo bene bene il galle che resti fuori solo l'astina :klugscheisser: è importante

#8 00805840

00805840

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 361 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: roubasienne
  • Provenienza: Roma/infernetto

Postato 31 March 2008 - 13:23 PM

io metterei i galleggiantini + piccoli
0,20 / 0,30
il resto tutto ok
io pescherei anche a galla

ciao
MAURIZIO 53 anni
ROMANO DE ROMA E DELLA ROMA
><((((°> Carpe diem <°))))><

#9 Ilcreibs

Ilcreibs

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 307 Post:
  • LocalitàFABRIANO (AN)
  • Tecnica: Pesca al colpo
  • Provenienza: FABRIANO (AN)

Postato 31 March 2008 - 13:23 PM

grazie a tutti speriamo bene... la pastura quindi deve essere un po molle.. e si deve spaccare a mezzacqua non propio sul fondo?!

#10 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 31 March 2008 - 14:50 PM

grazie a tutti speriamo bene... la pastura quindi deve essere un po molle.. e si deve spaccare a mezzacqua non propio sul fondo?!


:) certo che si, ma non deve essere molle, attento, deve essere leggera, soffice ma non molle, la dovrai impastare la sera prima ed al mattino gli darai un'aggiustata di acqua poi se vuoi la setacci così diventa ancora più soffice ............la pastura è la base della gara quindi deve lavorare bene, e soprattutto devi essere preciso ............ fai delle prove al limite l'importante è che quando fai la palla non la stringi troppo........ tre strette e via, più la stringi e più la fai diventare pesante :wink:

:roll: peschi a roubaisienne vero???

#11 ajeje111

ajeje111

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2041 Post:
  • Localitàbassa bresciana (BS)

Postato 31 March 2008 - 14:54 PM

grazie a tutti speriamo bene... la pastura quindi deve essere un po molle.. e si deve spaccare a mezzacqua non propio sul fondo?!


:) certo che si, ma non deve essere molle, attento, deve essere leggera, soffice ma non molle, la dovrai impastare la sera prima ed al mattino gli darai un'aggiustata di acqua poi se vuoi la setacci così diventa ancora più soffice ............la pastura è la base della gara quindi deve lavorare bene, e soprattutto devi essere preciso ............ fai delle prove al limite l'importante è che quando fai la palla non la stringi troppo........ tre strette e via, più la stringi e più la fai diventare pesante :wink:

:roll: peschi a roubaisienne vero???


mi racccomando quando schiacci le palle
quelle della pastura non le altre.... :D
-----------------------------------------------
Bochele?
nnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnn
(per chi non l'ha capito trentatreenne...)

#12 Pez

Pez

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 868 Post:
  • LocalitàCarrara - MS
  • Tecnica: Pesca al colpo
  • Provenienza: Carrara (MS)

Postato 31 March 2008 - 15:06 PM

quoto tutto quello che ti ha detto gabribabi, galleggianti tipo questi pro61 il primo e pro78 il secondo

Posted Image

Posted Image
S.P.S. VASCA AZZURRA Pappiana-Pisa (TUBERTINI)
24-04-1978 ><((((°> 31 anni di cui 23 a pescare e 17 a fare gare.
http://it.youtube.com/user/Pez978

#13 Pez

Pez

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 868 Post:
  • LocalitàCarrara - MS
  • Tecnica: Pesca al colpo
  • Provenienza: Carrara (MS)

Postato 31 March 2008 - 15:18 PM

per la pastura ottima è la Joker della sarfix, o la super etang 3000 gardon di sensas, con una aggiunta di terra di somme in modo che faccia una bella nuvoletta, pastura con lo scodello e pesca con una banda cortissima e il galleggiante si tarato ma non allo spasmo, ottimi da innesco in pikerini su un amo tipo serie 2 in misure dal 22 al 16
S.P.S. VASCA AZZURRA Pappiana-Pisa (TUBERTINI)
24-04-1978 ><((((°> 31 anni di cui 23 a pescare e 17 a fare gare.
http://it.youtube.com/user/Pez978

#14 Ilcreibs

Ilcreibs

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 307 Post:
  • LocalitàFABRIANO (AN)
  • Tecnica: Pesca al colpo
  • Provenienza: FABRIANO (AN)

Postato 31 March 2008 - 15:27 PM

si pesco a roubasienne!! devo trovare quei galleggianti li... oppure ne ho visti altri sempre di tubertini...che hanno una forma parecchio allungata... hanno il bulbo stretto e sottile e la punta dove è innestata l'astina è anche essa molto allungata...adesso controllo dul catalogo e vi dico di che galleggiante sto parlando

#15 Ilcreibs

Ilcreibs

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 307 Post:
  • LocalitàFABRIANO (AN)
  • Tecnica: Pesca al colpo
  • Provenienza: FABRIANO (AN)

Postato 31 March 2008 - 15:44 PM

ah dimenticavo...siccome devo montare anche altre due punte... volevo sapere che elastico mi conviene mettere...1 - 1.2? l'1 e 2 mi sa che è un po grossetto... xo boh.. non vorrei incappare in qualke carpetta... consigliatemi voi

#16 Pez

Pez

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 868 Post:
  • LocalitàCarrara - MS
  • Tecnica: Pesca al colpo
  • Provenienza: Carrara (MS)

Postato 31 March 2008 - 15:50 PM

un 0.9 mm per la pesca al gardon, per le care se non sono grosse almeno un 1.0-1.2mm su 3 pz, se hai tre punte due falle con il 0.9 e un con un 1.2 così se ti entrano le carpe non hai problemi, tu peschi ai gardon se ti entrano e cominci a prenderli continua finché mangiano, se tutto di un colpo smettono vuol dire che entrato qualche pesce di taglia che gli da fastidio, esperienza personale nel Lago Borghese a Mussumano (PT)
S.P.S. VASCA AZZURRA Pappiana-Pisa (TUBERTINI)
24-04-1978 ><((((°> 31 anni di cui 23 a pescare e 17 a fare gare.
http://it.youtube.com/user/Pez978

#17 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 31 March 2008 - 16:11 PM

un 0.9 mm per la pesca al gardon, per le care se non sono grosse almeno un 1.0-1.2mm su 3 pz, se hai tre punte due falle con il 0.9 e un con un 1.2 così se ti entrano le carpe non hai problemi, tu peschi ai gardon se ti entrano e cominci a prenderli continua finché mangiano, se tutto di un colpo smettono vuol dire che entrato qualche pesce di taglia che gli da fastidio, esperienza personale nel Lago Borghese a Mussumano (PT)


:) Quotone!! anche con l'1 morbido puoi fare la pesca del gardon e se ti entra la carpetta non hai problemi :roll: piccola cosina....importantina nel caso sparissero i gardoncini :D un chicchino piccino di mais innescato bene e morbido a volte fa la differenza :klugscheisser: ma solo se ti sparisce l'altro pesce è, (però non perdere troppo tempo se non lo gradiscono e cambia innesco subito) altrimenti rischi di compromettere la gara

#18 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 31 March 2008 - 17:02 PM

aggiungo che se ad 1kg di pastura aggiungi 1 kg di pane belga ottieni un tubo,questo è il gergo usato,di pastura e a quel punto è molto facile che ti entrino le carpe anche a galla :wink: per i galleggi si chiamano -fiashetti-
e anche altre ditte li producono unicoo inconveniente è che se ti entrano le carpe ne fai marmellata di codesti :D
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#19 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 31 March 2008 - 17:06 PM

aggiungo che se ad 1kg di pastura aggiungi 1 kg di pane belga ottieni un tubo,questo è il gergo usato,di pastura e a quel punto è molto facile che ti entrino le carpe anche a galla :wink: per i galleggi si chiamano -fiashetti-
e anche altre ditte li producono unicoo inconveniente è che se ti entrano le carpe ne fai marmellata di codesti :D


:? già, il rischio di questi galle con l'astina delicata e proprio quello :( :( :( :( :( :? sai quanti ne ho rovinati con le carpe :( :( :(

#20 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 31 March 2008 - 17:17 PM

potresti usare anche un doppia punta come galleggio :wink:
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi