Ciao ragazzi vorrei porvi una domanda(e' piu' un questionario sinceramente
)!!! 
Il fiume rapido e' in piena,in pratica sono 2 giorni che nn smette di piovere, l'acqua e' tutta marrone ed ha invaso gli argini!!!!
La domanda e' questa i pesci che ci sono in questi casi come si comportano? O meglio rimangono dove sono oppure spinti dalla corrente vanno a finire verso valle?
A questo punto un altra domanda sorge spontanea!!!!!Quando tornera' tutto normale,ovvero, quando il fiume sara' di nuovo agibile,dove e' meglio andarli a cercare?.........nei soliti posti o e' meglio spingersi piu' a valle?(calcolate che io pesco solo a spinning)!!

ciao,in caso di forte piena, le trote si portano ai lati del fiume dove l'acqua è un po più calma e si riparano dietro rifugi occasionali, sassoni, alberi caduti etc...
io le trote le prendo spesso in queste situazioni di fiume, anche in acqua veramente bassa 20-30 cm di profondità,nel sottoriva ,proprio per il motivo che ti spegavo prima,i pesci vengono molto vicino, per trovare condizioni di corrente meno forte!
io non pescherei comunque quando l'acqua è marrone scuro carica di fango, perchè le trote sono più impegnate a sopravvivere che a mangiare,aspetta che l'acqua inizi a diventare color verdone....
e vedrai che le catture arriveranno copiose!
per il discorso di cercarle più a valle, può essere positivo in caso di presenza di iridee da immissione, perchè faticano molto a contrastare la corrente e si fanno portare a valle facilmente! ma le fario a meno di una piena molto forte, di solito trovano il modo di restare vicino alle tane.
saluti Zio! :wink: