Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Fiume in piena!!!


  • Please log in to reply
13 risposte a questo topic

#1 Domenico

Domenico

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 898 Post:
  • LocalitàSant'Elia Fiumerapido nel Lazio
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Sant'Elia Fiumerapido (lazio)

Postato 23 March 2008 - 19:49 PM

Ciao ragazzi vorrei porvi una domanda(e' piu' un questionario sinceramente :D :D)!!! :)
Il fiume rapido e' in piena,in pratica sono 2 giorni che nn smette di piovere, l'acqua e' tutta marrone ed ha invaso gli argini!!!!
La domanda e' questa i pesci che ci sono in questi casi come si comportano? O meglio rimangono dove sono oppure spinti dalla corrente vanno a finire verso valle?
A questo punto un altra domanda sorge spontanea!!!!!Quando tornera' tutto normale,ovvero, quando il fiume sara' di nuovo agibile,dove e' meglio andarli a cercare?.........nei soliti posti o e' meglio spingersi piu' a valle?(calcolate che io pesco solo a spinning)!! :D :D
24anni!PantherMartinPescatore :D

#2 samu

samu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 813 Post:
  • Localitàbrescia pota pota
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: brescia pota pota

Postato 23 March 2008 - 20:15 PM

io credo ke quando il fiume sia in piena il pesce si nasconda sotto dei massi dove ci possono essere incavi anke di qualke metro...io una volta vedendo un fiume in sekissima ho notato questi buki profondo sotto a delle rocce o magari dove ci sn delle pareti di cemento,a volte in basso dove la parete appoggia sul fondo ci sono questi buki profondi...penso ke quando il fiume torni tranquillo il pesce lo si puo trovare negli stessi posti di prima....ciau!
18 ANNI!!! 13 ANNI DI PESCA E 5 DA BASS MAN :-D
Posted Image

#3 Domenico

Domenico

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 898 Post:
  • LocalitàSant'Elia Fiumerapido nel Lazio
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Sant'Elia Fiumerapido (lazio)

Postato 24 March 2008 - 10:50 AM

Nessun altro mi sa rispondere ??? :? :? :? :D
24anni!PantherMartinPescatore :D

#4 FmRaTd

FmRaTd

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 918 Post:
  • LocalitàTriuggio (MI)

Postato 24 March 2008 - 10:56 AM

dipende da quanto è drastica la piena e da come è fatto il fiume... potrebbero benissimo essersi spostati più a valle.... ricordo ancora una volta in valtellina dopo una bella piena andai a pescare nei soliti posti e presi con sorpresa dei bei trotoni che erano stati portati a valle e che prima si trovavano più a monte dove era fatto divieto di pesca
pescatore solitario

#5 samu

samu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 813 Post:
  • Localitàbrescia pota pota
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: brescia pota pota

Postato 24 March 2008 - 14:56 PM

ovvio ke se poi viene il diluvio universale.......meglio ke t sposti leggermente verso valle :lol: :lol: :lol: !
18 ANNI!!! 13 ANNI DI PESCA E 5 DA BASS MAN :-D
Posted Image

#6 Piesse

Piesse

    Membro Dorato

  • Gold Member
  • 4996 Post:
  • LocalitàSalerno
  • Tecnica: Bolo - Spinning
  • Provenienza: Hippocratica Civitas

Postato 24 March 2008 - 15:41 PM

...è chiaro che vengono verso il mare dove ci siamo noi ad aspettarli!!! :lol: :lol: :lol:
scherzo, credo che per i pesci la situazione è un pò diversa loro sono già in acqua quindi risentono sicuramente delle variazioni apportate dalla piena ma in qualche modo trovano ripari sicuri al massimo si spostano di qualche centinaio di metri restando cmq in zona, almeno che non si parli di fenomeni climatici straordinari.
p.s.: sarei curioso di conoscere il parere degli esperti :wink:
Mr.utopia luccius dundee! Linuz è rimasto al "bbuio"!!!
...lega per l'abolizione del 3 luglio!
...causa inutilizzo vendo cervello,con leggero accento torinese,usato una sola volta per sognare un luccio,no perditempo!
Posted Image

#7 Roberto58

Roberto58

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 693 Post:
  • Localitàvarese
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: varese

Postato 24 March 2008 - 16:04 PM

secondo mè i pesci saranno sempre lì......ora sono intanati fra sassi radici e ogni punto riparato dove il cibo arriva a loro in abbondanza .....dopo la piena di solito si prende bene almeno nei piccoli fiumi e torrenti che frequento io e penso che sia dovuto al fatto che i pesci abituati all'abbondanza sono meno diffidenti.....anch'io pesco solo a spinning 8)
20 luglio 1958 ..........solo spinning e mosca

#8 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 24 March 2008 - 16:16 PM

La cosa è più complicata di quel che sembra :wink: Se si tratta di piene stagionali e normali il pesce stanziale non si sposta , ha i suoi rifugi collaudati e lì aspetta che cessi , il pesce libero cerca delle zone riparate scendendo anche a valle se dove si trova al momento non sono disponibili zone a corrente ridotta , ma come si calma la piena risale in cerca di cibo:
Il discorso cambia che la piena è eccezionale e porta anche fanghiglia e sassi raccolti da smottamenti , in questo caso cè il rischio che le tane vengano chiuse e allora anche i pesci stanziali si spostano; torneranno in zona solo se le tane saranno sgombre , altrimenti cercheranno altri posti.
Per tornare in pesca dopo una piena è necessario conoscere bene la zona , se aveva punti riparati e non è stata una piena eccezionale i pesci sono lì che aspettano la pappa come dice Roberto , ma se è stata fangosa e la zona a forte corrente senza ripari meglio provare altrove.
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#9 timus

timus

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2838 Post:
  • Localitàprov. pavia / S.Zeno VR

Postato 24 March 2008 - 18:27 PM

Quando il fiume è in piena i pesci cercano riparo negli anfratti delle prispate, massi etc....probabilmente scendono anche un po' più a valle.....ma una volta ristabilita la situazione normale......TORNANO NEI LUOGHI ABITUALI.... :) :) :) (....me l'ha detto un portasassi appollaiato su una roccia semisommersa....).... :D :D :D
sempre più a nord/est...a caccia di temoli!

#10 settebello

settebello

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 112 Post:
  • Localitàcivitavecchia\viterbo

Postato 24 March 2008 - 21:12 PM

dipende dai pesci...

ad esempio è risaputo che pesci come le trote lanciate all'apertura è facile che alla prima piena finiscano in mare. E così qualcuno è riuscito a prendere le iridee facendo pescasub, strano ma vero!

altri pesci più selvatici sanno come comportarsi, trovando riparo o raggiungendo la prima ansa o la prima buca abbastanza grandi da attenuare l'effetto della piena, e li aspettano....

#11 Domenico

Domenico

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 898 Post:
  • LocalitàSant'Elia Fiumerapido nel Lazio
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Sant'Elia Fiumerapido (lazio)

Postato 24 March 2008 - 21:22 PM

Calcolando che la piena e' stata sempre fangosa(ma succede tutti gli anni almeno 2 o tre volte e i pesci son sempre tornati) penso che i pesci rimarrano dove sono ammeno che quest'anno nn decidano di cambiare tutto!! :)
24anni!PantherMartinPescatore :D

#12 Crepuscolo

Crepuscolo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1492 Post:
  • Localitàosio sotto..in quel di bergamatrix
  • Provenienza: bergamo

Postato 25 March 2008 - 07:35 AM

"per quest'anno,non cambiaree,stesso anfratto stesso canaleee" :lol:
4 ottobre 1980
-23 aprile 2009,la nuova festa della liberazione!!!!

"sono le condizioni peggiori a rendere le cose straordinarie"

#13 ciccioronco

ciccioronco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 968 Post:
  • LocalitàFirenze

Postato 25 March 2008 - 10:42 AM

Volevo porre la domadna io proprio perchè domenica, dopo pranzo, ho voluto provare a fare due lanci. Era quasi una settimana che pioveva e il fiume era veramente impraticabile, rapide eccessive per far ruotare i miei rotantini con la 180 3/15 che si fletteva come se avessi in canna una trota di 3 Kg :D.
Facile prevedere che dopo un centinaio di metri di risalita ho dovuto desistere per rifugiarmi in un lago di sfocio di un torrente senza grosso successo. Ci son stato poco più di mezz'ora...

Ma la domanda sorgeva spontanea, come xxx fanno i pesci a resistere a questa corrente? Avevo paura che le trote di immissione, che ci vivono da meno di un mese fossero state spazzate via tutte e le si ritroveranno chissà dove...speriamo abbian trovato degli anfratti sicuri :)
Marco, 29 anni...PAM & Spinning

#14 zio

zio

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5827 Post:
  • Localitàverbania
  • Tecnica: tremarella
  • Provenienza: Intra

Postato 25 March 2008 - 14:34 PM

Ciao ragazzi vorrei porvi una domanda(e' piu' un questionario sinceramente :D :D)!!! :)
Il fiume rapido e' in piena,in pratica sono 2 giorni che nn smette di piovere, l'acqua e' tutta marrone ed ha invaso gli argini!!!!
La domanda e' questa i pesci che ci sono in questi casi come si comportano? O meglio rimangono dove sono oppure spinti dalla corrente vanno a finire verso valle?
A questo punto un altra domanda sorge spontanea!!!!!Quando tornera' tutto normale,ovvero, quando il fiume sara' di nuovo agibile,dove e' meglio andarli a cercare?.........nei soliti posti o e' meglio spingersi piu' a valle?(calcolate che io pesco solo a spinning)!! :D :D

ciao,in caso di forte piena, le trote si portano ai lati del fiume dove l'acqua è un po più calma e si riparano dietro rifugi occasionali, sassoni, alberi caduti etc...
io le trote le prendo spesso in queste situazioni di fiume, anche in acqua veramente bassa 20-30 cm di profondità,nel sottoriva ,proprio per il motivo che ti spegavo prima,i pesci vengono molto vicino, per trovare condizioni di corrente meno forte!
io non pescherei comunque quando l'acqua è marrone scuro carica di fango, perchè le trote sono più impegnate a sopravvivere che a mangiare,aspetta che l'acqua inizi a diventare color verdone....
e vedrai che le catture arriveranno copiose!
per il discorso di cercarle più a valle, può essere positivo in caso di presenza di iridee da immissione, perchè faticano molto a contrastare la corrente e si fanno portare a valle facilmente! ma le fario a meno di una piena molto forte, di solito trovano il modo di restare vicino alle tane.
saluti Zio! :wink:


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi