PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 20 March 2008 - 08:30 AM
Postato 20 March 2008 - 11:56 AM
Postato 20 March 2008 - 12:18 PM
Postato 20 March 2008 - 15:32 PM
Postato 20 March 2008 - 15:57 PM
cari signori vorrei spiegarvi come si fa' a mantenere il biga per lungo tempo o magari anche per fare un viaggio piu' o meno lungo.........
Allora saprete gia' che il bigattino e' una larva della mosca carnaria, il suo processo di metamorfosi da larva a caster e poi a mosca si innesta dal fatto che tramite lo sfregamento dello stesso tra gli altri produce calore e questo ne determina la mutazione. Per evitare che si inneschi questo processo i pescatori durante il viaggio verso la destinazione di pesca appendono il sacchetto di tela fuori dal finestrino dell'auto. Questo per i viaggi brevi puo' anche andare ma per i viaggi lunghi non e' il sistema migliore, per fare si che il biga si mantenga per lungo tempo voi andrete dal negoziante e vi farete insacchettare il biga in sacchetti di plastica per alimenti in confezioni preferibilmente da un kg, l'unica cosa importante e' che il bigatto venga insacchettato freddo e mi raccomando FREDDO. Allora i sacchetti verranno riposti in un frigo portatile ( i migliori sono gli igloo o i coleman) e quindi farete uno strato di sacchetti sul fondo e sopra posizionerete almeno 3 bottiglie dell'acqua minerale o della coca cola piena di acqua a 3/4 e congelata per almeno 12 ore in maniera che sia dura come il ferro.Quindi poi farete un'altro strato con altre bottiglie e via cosi': In questa condizione il bigatto campera' fino a 5/6 giorni in stato di ibernazione, quando dovrete adoperare un sacchetto voi dovrete solo vuotarlo in un secchio di plastica e lasciarlo stare per 3 ore con un po' di farina di polenta sopra. Quando sarete arrivati al completamento dei 5/6 giorni di mantenimento dovrete ASSOLUTAMENTE far svegliare il bigatto in tanti secchietti e una volta svegliato lo dovrete far freddare in sacchetti di tela nel frigo portatile per almeno 12 ore sempre con le solite bottiglie congelate, dopodiche' potrete rinsacchettarlo nuovamente nei sacchetti di nylon e riporlo nuovamente sotto vuoto come la volta precedente, con questo sistema potrete mantenerlo anche per 2 o piu' mesi sempre ricordandoci di svegliarlo ogni 5/6 giorni. Questo e' un buon sistema per chi abita in posti dove e' difficile reperire il bigattino e percio' possiamo averne la reperibilita' solo in particolari occasioni, considerate altresi' che dopo una quindicina di giorni ad ogni risvegliamento potrete notare una perdita di un 2/3% del materiale ma non dovrete assolutamente levarli perche' il movimento dei loro simili faranno affiorare i cadaveri in superficie e quindi con le prime fiondate li leverete di mezzo.
Se avete domande da fare io sto qua'................ ciaoooooooooooooooo
Postato 20 March 2008 - 19:56 PM
Ottimo suggerimento, ma procedura troppo laboriosa...solo in caso di assoluta necessità....forse....
:wink:
Postato 20 March 2008 - 22:04 PM
cari signori vorrei spiegarvi come si fa' a mantenere il biga per lungo tempo o magari anche per fare un viaggio piu' o meno lungo.........
Allora saprete gia' che il bigattino e' una larva della mosca carnaria, il suo processo di metamorfosi da larva a caster e poi a mosca si innesta dal fatto che tramite lo sfregamento dello stesso tra gli altri produce calore e questo ne determina la mutazione. Per evitare che si inneschi questo processo i pescatori durante il viaggio verso la destinazione di pesca appendono il sacchetto di tela fuori dal finestrino dell'auto. Questo per i viaggi brevi puo' anche andare ma per i viaggi lunghi non e' il sistema migliore, per fare si che il biga si mantenga per lungo tempo voi andrete dal negoziante e vi farete insacchettare il biga in sacchetti di plastica per alimenti in confezioni preferibilmente da un kg, l'unica cosa importante e' che il bigatto venga insacchettato freddo e mi raccomando FREDDO. Allora i sacchetti verranno riposti in un frigo portatile ( i migliori sono gli igloo o i coleman) e quindi farete uno strato di sacchetti sul fondo e sopra posizionerete almeno 3 bottiglie dell'acqua minerale o della coca cola piena di acqua a 3/4 e congelata per almeno 12 ore in maniera che sia dura come il ferro.Quindi poi farete un'altro strato con altre bottiglie e via cosi': In questa condizione il bigatto campera' fino a 5/6 giorni in stato di ibernazione, quando dovrete adoperare un sacchetto voi dovrete solo vuotarlo in un secchio di plastica e lasciarlo stare per 3 ore con un po' di farina di polenta sopra. Quando sarete arrivati al completamento dei 5/6 giorni di mantenimento dovrete ASSOLUTAMENTE far svegliare il bigatto in tanti secchietti e una volta svegliato lo dovrete far freddare in sacchetti di tela nel frigo portatile per almeno 12 ore sempre con le solite bottiglie congelate, dopodiche' potrete rinsacchettarlo nuovamente nei sacchetti di nylon e riporlo nuovamente sotto vuoto come la volta precedente, con questo sistema potrete mantenerlo anche per 2 o piu' mesi sempre ricordandoci di svegliarlo ogni 5/6 giorni. Questo e' un buon sistema per chi abita in posti dove e' difficile reperire il bigattino e percio' possiamo averne la reperibilita' solo in particolari occasioni, considerate altresi' che dopo una quindicina di giorni ad ogni risvegliamento potrete notare una perdita di un 2/3% del materiale ma non dovrete assolutamente levarli perche' il movimento dei loro simili faranno affiorare i cadaveri in superficie e quindi con le prime fiondate li leverete di mezzo.
Se avete domande da fare io sto qua'................ ciaoooooooooooooooo
Quotone!! ottimo sistema per conservarli a lungo...........noi invece del frigo usiamo scatole di polistirolo di grosso spessore e con questo sistema abbiamo fatto viaggi lunghi e i biga sono durati tutta la settimana, questo si fa anche per il fouillis ma al contrario del bigattino bisogna usare fogli di giornale per conservarlo però la sera bisogna cambiare la carta di giornale troppo bagnata :wink:
Postato 21 March 2008 - 00:41 AM
Ottimo suggerimento, ma procedura troppo laboriosa...solo in caso di assoluta necessità....forse....
:wink:
nessuna procedura troppo laboriosa ci vogliono 10 minuti a farla e il bigattino cosi' ti si mantiene anche 3 mesi trovami un sistema alternativo simile?
Postato 01 July 2008 - 14:53 PM
Postato 01 July 2008 - 16:12 PM
Postato 01 July 2008 - 18:13 PM
Postato 01 July 2008 - 18:55 PM
wow queste cose proprio non le sapevo
Postato 01 July 2008 - 21:19 PM
questa estate ho appestato la casa conservandoli nel frigo in sacchetti divisi
![]()
![]()
Postato 02 July 2008 - 01:02 AM
wow queste cose proprio non le sapevo
ecche' ci stiamo a fare noi se non portarvi sulla strada giusta e insegnarvi l'impossibile?![]()
![]()
![]()
Postato 02 July 2008 - 07:25 AM
questa estate ho appestato la casa conservandoli nel frigo in sacchetti divisi
![]()
![]()
Per il puzzo nel frigo prova a mettere vicino una tazzina con dei fondi di caffe e miracolosamente sparirà qualsiasi odoraccio.
Postato 02 July 2008 - 07:28 AM
wow queste cose proprio non le sapevo
ecche' ci stiamo a fare noi se non portarvi sulla strada giusta e insegnarvi l'impossibile?![]()
![]()
![]()
perfetto cicaloneun mostro di saggezza :wink:
Postato 03 July 2008 - 09:07 AM
...mostro di saggezza... mostro sacro... manca solo la mostra campionaria e siamo a cavallo... ma smettetelawow queste cose proprio non le sapevo
ecche' ci stiamo a fare noi se non portarvi sulla strada giusta e insegnarvi l'impossibile?![]()
![]()
![]()
perfetto cicaloneun mostro di saggezza :wink:
Grazie Gommato fa' sempre un grande piacere ricevere i complimenti da un mostro sacro della pesca
Postato 03 July 2008 - 09:44 AM
...mostro di saggezza... mostro sacro... manca solo la mostra campionaria e siamo a cavallo... ma smettetelawow queste cose proprio non le sapevo
ecche' ci stiamo a fare noi se non portarvi sulla strada giusta e insegnarvi l'impossibile?![]()
![]()
![]()
perfetto cicaloneun mostro di saggezza :wink:
Grazie Gommato fa' sempre un grande piacere ricevere i complimenti da un mostro sacro della pesca![]()
![]()
Postato 03 July 2008 - 14:11 PM
...mostro di saggezza... mostro sacro... manca solo la mostra campionaria e siamo a cavallo... ma smettetelawow queste cose proprio non le sapevo
ecche' ci stiamo a fare noi se non portarvi sulla strada giusta e insegnarvi l'impossibile?![]()
![]()
![]()
perfetto cicaloneun mostro di saggezza :wink:
Grazie Gommato fa' sempre un grande piacere ricevere i complimenti da un mostro sacro della pesca![]()
![]()
Postato 03 July 2008 - 14:24 PM
...mostro di saggezza... mostro sacro... manca solo la mostra campionaria e siamo a cavallo... ma smettetelawow queste cose proprio non le sapevo
ecche' ci stiamo a fare noi se non portarvi sulla strada giusta e insegnarvi l'impossibile?![]()
![]()
![]()
perfetto cicaloneun mostro di saggezza :wink:
Grazie Gommato fa' sempre un grande piacere ricevere i complimenti da un mostro sacro della pesca![]()
![]()
a proposito Piesse ieri sera com'e' andata la pescata? Sei tornato a nuoto per caso?![]()
![]()
![]()
![]()
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi