Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto
- - - - -

approccio a un luogo vergine, consigli


  • Please log in to reply
8 risposte a questo topic

#1 Balduc

Balduc

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 87 Post:
  • Localitàravenna
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: ravenna

Postato 19 March 2008 - 12:01 PM

ciao ragazzi, volevo sapere come approcciereste uno nuovo hot spot, vi spiego il motivo di quest'affermazione. nel ravennate esiste un canale che nasce da un sifone del lamone. attraversa un'azienda agricola immensa (3-400ha) e poi si getta in pineta fino al mare...è pescabile solo in pochissimi posti per la grande presenza di ostacoli e soprattutto perchè attraversa un'oasi.è assicurata la presenza di pesce di grosse dimensioni tra cui lucci, carpe e amur...questo soprattutto per la presenza dell'oasi naturalistica in cui è vietatissima la pesca...premesso ciò io sono riuscito a trovare 1modo per arrivare all'inizio di questo canale, non so però come sia l'ambiente anche se sono sicuro che non c saranno mai stati altri pescatori perchè è quasi inaccessibile...non preoccupatevi non pesco nell'oasi, perchè sono nella sponda che non lo è ancora...intendiamo farci una pesca toccata e fuga...arriviamo, pasturiamo subito con pellet granaglie e un po di boile spezzettate, montiamo l'attrezzatura e caliamo le canne, di cui una a mais(o tiger nn so) una con pop up al pesce e una con boiles (keltia mix by bigfish aromatizzato al salmone)...secondo voi come approccio è giusto?avete delle indicazioni da offrire?il luogo penso proprio sia spettacolare...però non l'ho visto dal vivo ma solo dal satellite...e so cm raggiungerlo perchè conoscendo un po i campi li intorno la strada c'è...se riesco provo a fare una ricognizione con tanto di plumbing...anche se la vedo difficile perchè il tempo ce l'ho probabilmente solo per la fishata...mah...accetto consigli ragazzi ciau e grazie a tutti!!
Paolo Balducci, 20anni Ravenna

One Shot, One Kill!

#2 Henry Trout

Henry Trout

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3282 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Venezia

Postato 19 March 2008 - 12:38 PM

a mio modo di vedere, se il luogo è vergine e nessuno ci ha mai pescato, le boilies le terrei come scelta secondaria, visto che le carpe non sanno nemmeno cosa siano...a meno che non pasturiate per giorni e giorni con quelle, ma comunque è impresa ardua.... conviene usare ciò che le carpe possono trovare più frequentemente in natura, quindi mais e granaglie... poi magari una canna a boilies si può sempre mettere... :wink:

per giudizi più autorevoli lascio la parola ai più esperti :)
*Enrico*
Quando uccidi un re, non lo fai in silenzio. Lo uccidi dove tutta la corte può vederlo morire...
 

#3 Balduc

Balduc

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 87 Post:
  • Localitàravenna
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: ravenna

Postato 20 March 2008 - 16:53 PM

beh ovviamente solo una canna a boiles...direi omino di neve con pop up monstercrab+ boila normale squid octopus...nelle altre 2 mais e mais/tiger...ovvio appena arriviamo "scarichiamo" granaglie e pellets al pesce x invogliare le signorine al pasto...
Paolo Balducci, 20anni Ravenna

One Shot, One Kill!

#4 michicarp

michicarp

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 138 Post:
  • Localitàbergamo

Postato 20 March 2008 - 17:08 PM

vai tutto a mais!!!!! sei vicino a campi e durante il taglio delle pannocchie qualche chicco va in acqua!! :wink: e le carpe sono abituate..immagino se butti 3 o 4 kg impazziscono... :P anche l avena va benissimo oppure canapa e fioccato...non usare tiger le carpe non le conoscono..usa granaglie coltivate nei campi vicini... :) :(
15 anni un carpista senza carpe....

#5 Mauretto120277

Mauretto120277

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 381 Post:
  • LocalitàRoma

Postato 20 March 2008 - 17:08 PM

ciao ragazzi, volevo sapere come approcciereste uno nuovo hot spot, vi spiego il motivo di quest'affermazione. nel ravennate esiste un canale che nasce da un sifone del lamone. attraversa un'azienda agricola immensa (3-400ha) e poi si getta in pineta fino al mare...è pescabile solo in pochissimi posti per la grande presenza di ostacoli e soprattutto perchè attraversa un'oasi.è assicurata la presenza di pesce di grosse dimensioni tra cui lucci, carpe e amur...questo soprattutto per la presenza dell'oasi naturalistica in cui è vietatissima la pesca...premesso ciò io sono riuscito a trovare 1modo per arrivare all'inizio di questo canale, non so però come sia l'ambiente anche se sono sicuro che non c saranno mai stati altri pescatori perchè è quasi inaccessibile...non preoccupatevi non pesco nell'oasi, perchè sono nella sponda che non lo è ancora...intendiamo farci una pesca toccata e fuga...arriviamo, pasturiamo subito con pellet granaglie e un po di boile spezzettate, montiamo l'attrezzatura e caliamo le canne, di cui una a mais(o tiger nn so) una con pop up al pesce e una con boiles (keltia mix by bigfish aromatizzato al salmone)...secondo voi come approccio è giusto?avete delle indicazioni da offrire?il luogo penso proprio sia spettacolare...però non l'ho visto dal vivo ma solo dal satellite...e so cm raggiungerlo perchè conoscendo un po i campi li intorno la strada c'è...se riesco provo a fare una ricognizione con tanto di plumbing...anche se la vedo difficile perchè il tempo ce l'ho probabilmente solo per la fishata...mah...accetto consigli ragazzi ciau e grazie a tutti!!



come approccio mi sembra positivo.......inneschi amo piccolo mais pop up o tiger....se sei sicuro della presenza degli amur dovresti usare le solite montature con esca attaccata (morde anzichè aspirare).....non esagerare al solio con la pasturazione anche se gli amur ci mettono poco a spazzolare Kg e Kg si mais...occhio a non fare tanto rumore in un posto dove solitamente vige il silenzio....se vuoi innescare boiles ancora montatura leggera e amo piccolo....diametro della boiles anche esso piccolo...userei boiles al mais con colori vivi (ce ne stanno alcune fosforescenti)...
NON MOLLARE MAI

#6 Balduc

Balduc

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 87 Post:
  • Localitàravenna
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: ravenna

Postato 20 March 2008 - 17:13 PM

boiles fosforescenti???mmm....m disp ma nn le ho mai viste!!cmq silenzio ovvio...ami piccoli dici...i miei terminali viaggiano dall'1 al 6(n amo)...xo del 6 ne ho sl 1 da boila singola...nn intendevo kg di granaglie...xo una cosa abba continuata x mantenere il pesce in moto...cmq boile piccole...tipo una singola del 18??+ piccole nn le ho...
Paolo Balducci, 20anni Ravenna

One Shot, One Kill!

#7 Mauretto120277

Mauretto120277

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 381 Post:
  • LocalitàRoma

Postato 22 March 2008 - 20:12 PM

[quote name="Balduc"]boiles fosforescenti???mmm....m disp ma nn le ho mai viste!!cmq silenzio ovvio...ami piccoli dici...i miei terminali viaggiano dall'1 al 6(n amo)...xo del 6 ne ho sl 1 da boila singola...nn intendevo kg di granaglie...xo una cosa abba continuata x mantenere il pesce in moto...cmq boile piccole...tipo una singola del 18??+ piccole nn le ho


montatura con amo del 4 ad esempio, pop up con una boiles 16...
esistono in commercio cmq sia micro pellet da innesco, sia micro boiles....su qualche rivista tempo fa vidi una montatura fatta con queste micro boiles....ti racconto in breve.....tutti capelli contenenti 1 o 2 microboiles....alla fine veniva fuori un ciuffetto di queste esche composto dalla maggior parte da pop up e con qualche affondante....sembrava dare un'effetto fluttuante all'esca quasi naturale....diciamo che effettivamente non l'ho mai usata ma forse già dalla prossima uscita innescherò la canna così :idea: :idea: :idea: :idea: :idea: :idea: :idea: :idea:
altrimenti potresti buttarti su granaglie classiche da innesco o un pò particolari come le bacche d'acero, canapa XXL, un misto fagioli fave, e via dicendo....le boiles e sopratutto la montatura hanno rivoluzionato il modo di pescare le carpe ma non dimentichiamoci la semplicità e le origini sopratutto laddove il posto è vergine o molto pressato.....
NON MOLLARE MAI

#8 Mauretto120277

Mauretto120277

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 381 Post:
  • LocalitàRoma

Postato 26 March 2008 - 11:32 AM

:!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:
NON MOLLARE MAI

#9 Balduc

Balduc

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 87 Post:
  • Localitàravenna
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: ravenna

Postato 26 March 2008 - 11:39 AM

ehm..bella li...immagino andrò con 1 canna ad omino di neve, 1 con dip in polvere monster crab e una con 1 doppia alla cozza o con monster corn...omino di neve...mi posti il distegno??
Paolo Balducci, 20anni Ravenna

One Shot, One Kill!


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi