PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 16 March 2008 - 23:39 PM
Postato 16 March 2008 - 23:53 PM
Postato 17 March 2008 - 07:57 AM
Postato 17 March 2008 - 12:16 PM
Postato 17 March 2008 - 12:46 PM
Postato 17 March 2008 - 13:12 PM
EH magari ma occorre prepararsi bene anche per una buona etica di rispetto. Ad esempio per cominciare nn si può affrontare con attrezzature leggere e casuali tanto nn ci sarebbe storia. C'è ormai chi la affronta quasi in esclusiva in sardegna e lo fà con roba pesante perchè combattimenti troppo lunghi la possono portare alla morte per sforzo prolungato
![]()
lasciamola perdere se nn ben attrezzati...in bocca al lupo
Postato 17 March 2008 - 15:11 PM
EH magari ma occorre prepararsi bene anche per una buona etica di rispetto. Ad esempio per cominciare nn si può affrontare con attrezzature leggere e casuali tanto nn ci sarebbe storia. C'è ormai chi la affronta quasi in esclusiva in sardegna e lo fà con roba pesante perchè combattimenti troppo lunghi la possono portare alla morte per sforzo prolungato
![]()
lasciamola perdere se nn ben attrezzati...in bocca al lupo
Guarda che a differenza delle acque dolci in mare normalmente chi pesca un grosso pesce non lo fa' certamente per ributtarlo in acqua con il catch and release, io non lo faccio di sicuro e se becco una spigola di 5 kg o una leccia di 10 kg puoi stare ben certo che finisce per dritto dentro al forno a legna di un mio amico con contorno di patate novelle e carotine, o al sale nel forno di casa.
Cosa ben diversa in acqua dolce dove una carpa di pari peso al massimo se la puo' mangiare qualche rumeno....
Postato 18 March 2008 - 13:18 PM
Postato 18 March 2008 - 14:52 PM
Ma Cicalone un pò mi hai fatto ridere però d'altra parte nn ho capito perchè dai per scontate cose che nn lo sono affatto. Io nn nemmeno mai provato per ora e forse la terrei ma è risaputo che alcuni la rilasciano molto spesso tante ne hanno ormai prese. Quanto a carpe e rumeni mi pare che hai un pò esagerato... cmq per me nessun problema
Postato 18 March 2008 - 14:54 PM
Postato 18 March 2008 - 14:56 PM
Postato 18 March 2008 - 14:58 PM
Postato 18 March 2008 - 21:00 PM
Postato 18 March 2008 - 21:41 PM
Postato 18 March 2008 - 22:15 PM
Postato 19 March 2008 - 09:31 AM
Postato 19 March 2008 - 17:50 PM
Hai ragione tante volte il fatto di stare dietro una tastiera rende sterili le discussioni e non rende bene il senso delle discussioni tra utenti in linea, io volevo solamente dire che in acque dolci sono piu' che perfettamente d'accordo per il catch&release ma che in acque marine quando la legge e la mia bravura lo permettono non ributto il pesce se non quello eccedente perche' mi piace mangiarlo oltre che pescarlo......in acque dolci ho pescato tanti anni e di pesci ne ho presi e ributtati veramente tanti, anche in torrente a trote ho ributtato il pesce pescato ma in mare non pesco pesci che non vale la pena di mangiare. nel senso che cefali, salpe, mormore e orate ma anche saraghi e occhiate sono tutti pesci da tavola......certo che se vado a spinning alla foce del Tevere e in un pomeriggio fortunato pesco tre leccie di 10 kg l'una un paio le posso ributtare anche per non oltrepassare i limiti di legge ma che invece nel medesimo caso le ributto tutte e tre non ci penso minimamente.....
Postato 19 March 2008 - 18:04 PM
Postato 17 April 2008 - 17:01 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi