Ciao a tutti,
io pesco sempre alla riserva e dintorni...ma c'è qualcuno che riesce a pescare lucci o perca da quelle parti? con la pesca tradizionale non si hanno grandi risultati...mi sapete dire qualcosa?
grazie a tutti!!!
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 26 April 2013 - 16:10 PM
Ciao a tutti,
io pesco sempre alla riserva e dintorni...ma c'è qualcuno che riesce a pescare lucci o perca da quelle parti? con la pesca tradizionale non si hanno grandi risultati...mi sapete dire qualcosa?
grazie a tutti!!!
Postato 26 April 2013 - 16:22 PM
mai visto nessuno prenderne li.
Postato 26 April 2013 - 17:26 PM
Ciao Simo e benvenuto su PescaNetwork! Per cortesia passa a presentarti nell'apposita sezione, come da regolamento
Ciao
Benny
Postato 02 May 2013 - 15:27 PM
scusate, visto che ero già utente di pescaok non pensavo servisse...
Postato 02 May 2013 - 16:17 PM
Luci no!! ma breme,breme,breme,breme,breme,breme,breme,breme e qualche cavedando si!
-RoB-
Postato 02 May 2013 - 16:44 PM
Ciao a tutti,
io pesco sempre alla riserva e dintorni...ma c'è qualcuno che riesce a pescare lucci o perca da quelle parti? con la pesca tradizionale non si hanno grandi risultati...mi sapete dire qualcosa?
grazie a tutti!!!
In riserva tevere farfa io di lucci ne ho sempre presi tanti, 20 anni fa, ora non ci sono più !
Quasi totalmente estinti, rari i perca, rari i bass, predatori poco e niente, qualche siluto e qualche cavedano, ma tante tante breme
se scendi a valle della diga di Nazzano la situazione per assurdo è migliore, ma occhio la zona è completamente infestata dai rumeni che vanno a caccia di siluri !
Postato 04 May 2013 - 23:02 PM
infatti, tante e solo breme...non riesco a levarmele di torno...in zona torrita tiberina non riesco ad andare oltre le breme, mi piacerebbe insidiare qualche luccio se non addirittura qualche anguilla ma nulla...volevo provare sotto la diga ma mi sembrava molto pieno di tronchi, dite che si riesce ad andare a lucci? invece sempre dalle parti della diga si può pescare nel lago formatosi nella ex cava?
Postato 05 May 2013 - 06:41 AM
infatti, tante e solo breme...non riesco a levarmele di torno...in zona torrita tiberina non riesco ad andare oltre le breme, mi piacerebbe insidiare qualche luccio se non addirittura qualche anguilla ma nulla...volevo provare sotto la diga ma mi sembrava molto pieno di tronchi, dite che si riesce ad andare a lucci? invece sempre dalle parti della diga si può pescare nel lago formatosi nella ex cava?
Io non stavo scherzando quando dicevo che i lucci sono estinti ! Ce ne sono rimasti pochissimi, incrocio spesso lucciari che pescano a vivo (li è vietato, ma ovviamente non gliene importa un tubo) che si lamentano che i lucci non si prendono più (il che significa che ne prendono pochi pochi, il che significa che se a vivo pochi, a spinning zero...) anche li la camionetta della forestale passa solo raramente e a volte (a me è capitato spesso) la vedi passare sulla strada sterrata che scorre parallela a 2 mt dal tevere, e nemmeno si fermano a chiederti la licenza...
Cmq io a ledgering in oasi tevere farfa ci ho preso un pò di tutto, non solo breme, ma 90% breme, prova a diversificare le esche, non usare solo bigattino
Mi piange il cuore a vedere il tevere in queste condizioni... oltre all'inquinamento mostruoso la fauna ittica è completamente scombussolata, pesci allogeni come breme e siluri la fanno da padroni, lucci scomparsi, un gran casino, solo dentro Roma la situazione è migliore, ma si pesca sotto gli sbocchi delle cloache e pure qui i padroni del fiume sono i rumeni, mi auguro solo che, visto l'inquinamento del tevere dentro Roma, questi pescatori-bracconieri-padellatori muoiano avvelenati da qualche pesce contaminato che si mangiano !
Postato 05 May 2013 - 11:44 AM
è vero molti pseudo-pescatori stanno distruggendo tutto...non si può pescare senza posti rovinati...grazie comunque adesso proverò a cambiare qualcosa...ho preso anche altri pescetti ma niente di che, solo che forse dovrei cambiare le mie montature, o meglio dovrei usare fili ancora più piccoli e forse prendo qualcosa di più...perchè ho provato anche col lombrico ma meno ancora e col mais 0...prendo pochi pesci e solo mezza taglia, non vorrei che uso il filo troppo grosso...mi consigliate qualche diametro minimo e max? la mia paura coi piccoli è quella di rompere sempre però forse pesco di più..
e per il laghetto di meana? sapete dirmi qualcosa?
Postato 05 May 2013 - 12:13 PM
Occhio all'attrezzatura e alle montature che cavedani e carpe a tevere non sono facili.
Io nell'oasi tevere farfa (acqua profonda ma zero corrente) pesco a ledgering con 10gr di piombo 0.20 in bobina e 0.12 finale, amo giusto proporzionato all'esca,
vettino, uso quello più sensibile.
Postato 07 May 2013 - 22:43 PM
grazie! infatti di finale uso fili più grossi x evitare rotture.
rompo pochissimo ma pesco altrettanto poco; però vorrei insidiare pesci un po' più particolari, lucci, gatti ecc...
forse devo cambiare posto o pesci da insidiare..proverò col 12...
Postato 08 May 2013 - 05:49 AM
No, lucci e gatti con il 12 proprio no...
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi