Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Pesca all'inglese, lago Balaton


  • Topic chiuso Questo topic è bloccato
4 risposte a questo topic

#1 simplicius

simplicius

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • LocalitàBudapest
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Budapest

Postato 24 March 2011 - 10:54 AM

Prima di tutto ringrazio per la possibilita' che mi date di risolvere i miei dubbi e quindi chiedo scusa ai moderatori del forum, per replicare qui una richiesta di aiuto che temo aver postato in una sezione non adatta.

Infatti l'ho postata in "attrezzatura laghetto", ma il mio "laghetto" e' leggermente piu' grande...

Dunque: dopo alcune esperienze di pesca di cui ho parlato su altri topic ( mai preso nulla, mare o Danubio, ma tutto il tempo trascorso" tentando" di pescare è stato sempre fantastico), ho deciso di ritentare in maniera, spero, più ponderata, l'impresa.

Peschero' sul lago Balaton, vivo a Budapest, e mi hanno consigliato di pescare all'inglese, tecnica che per la località che posso frequentare, Balatonfüred, sarebbe la più proficua.

La profondità del lago varia, nelle zone dove è permesso pescare, dal molo per me, dai 3 metri fino ai 12 (quasi in mezzo al lago).

Per cui si pesca su bassi fondali fin oltre i 30 metri dal molo.


Si pescano, fra gli altri, anguille, carpe, lucci, carassi, tinche, siluri, luccioperca .

Io ho provato a pescare a spinning, invano (le zone migliori per questa pesca sono tutte aree protette), mentre ho visto solo pescatori sui moli con canne ben oltre i tre metri.

Ho visto pescare le carpe, ma questo pesce proprio non mi attira.

Come cominciare?

Ho provato a cercare una canna su eBay, senza molta fortuna, e fra quelle che mi sono state consigliate ci sono una Milo, Shobak Match, e una Spro, modello Precision Match Rod, casting 5/30, fusto in TFX-4 carbon, anelli in Sic, 3 pezzi, 290 gr.

Come posso conciliare questo tipo di pesca con la zona di pesca, pesci e canne ?

Cambia qualcosa nel "come" devo pescare e che pesci dovrei insidiare vista la scarsa profondita' dell'acqua?

Sapreste spiegarmi Cosa rende una canna, come secondo il catalogo della Milo, parlando della Shobak, piu' adatta ai bassi fondali?

E' una contraddizione, inoltre, considerare pesca in bassi fondali a distanze medio lunghi da riva, o molo, oltre i 20 metri almeno?

L'acqua del Balaton non e' mai mossa in maniera eccessiva anche se vi e' sempre vento, e d'estate diventa letteralmente un brodo.

Normalmente e' piuttosto torbida.

Grazie a tutti!

#2 simplicius

simplicius

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • LocalitàBudapest
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Budapest

Postato 29 March 2011 - 11:00 AM

Bhe', che dire...

grazie almeno di aver letto questo mio post.

Se ho sbagliato qualcosa nel porre le domande o nelle informazioni fornite, sarei contento di correggerle.

Qualunque indicazioni mi sarebbe utile: ho setacciato tutti i post ma non sono riuscito ad identificare nulla di compatibile con le mie domande.

Possibilissimo: mica sono un esperto: se lo fossi anche un po' di aiuto ne chiederei pochino e molto mirato, al...grammo...o ne offrirei tanto.

Grazie comunque a tutti!

#3 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27809 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 29 March 2011 - 13:07 PM

simplicius, magari semplicemente non e' passato nessuno che conosca la zona, tutto qua :)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#4 simplicius

simplicius

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • LocalitàBudapest
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Budapest

Postato 29 March 2011 - 14:44 PM

Gentile Walter,

grazie per avermi offerto un po' di consolazione!

Il Balaton, lo so, non e' dietro l'angolo...spero che prima o poi, prima magari di avventrarmi in un acquisto sbagliato, come ahime' gia' mi e' capitato ( lacca dei miei primi post), qualcuno mi illumini d'immenso in merito alle canne indicate.

Forse sto ascoltando troppe campane...

<< "Pricipiante?? Telescopica!!! Milo Tyson 2, che' impari a gestire una gran canna azione di punta, o una Mitchell Bombard perche' l'azione parabolica perdona gli errori..">>

Ma se persino la casa Milo non risponde se chiedi informazioni su questa, ossia da chi comprarla:

http://www.milo.it/I.../TrePezzi/3.asp ( Alpha Match Strong )

vuol dire che faro' come il poeta:

"Fu così che al bosco andai,
chè un fuoco in capo mi sentivo,
un ramo di nocciolo io tagliai
ed una bacca appesi al filo.
Bianche falene vennero volando,
e poi le stelle luccicando,
la bacca nella corrente lanciai
e pescai una piccola trota d'argento.
Quando a terra l'ebbi posata
per ravvivare il fuoco assopito,
qualcosa si mosse all'improvviso
e col mio nome mi chiamò.
Una fanciulla era divenuta,
fiori di melo nei capelli,
per nome mi chiamò e svanì
nello splendore dell'aria.

Sono invecchiato vagabondando
per vallate e per colline,
ma saprò alla fine dove e`andata,
la bacerò e la prenderò per mano;
cammineremo tra l'erba variegata,
sino alla fine dei tempi coglieremo
le mele d'argento della luna,
le mele d'oro del sole."

#5 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 03 April 2011 - 08:32 AM

:smile: ciao...il balaton l'ho visto passando per andare a szolnok(si scrive così??)...e devo dirti che mi è piaciuto molto..ho visto lungo le sponde delle postazioni in acqua come delle palafitte, che serviranno sicuramente ai pescatori...personalmente non ci ho pescato, ma a mio parere l'inglese è la tecnica che ti potrà permettere di poter effettuare qualche cattura,l'importante è poter pasturare bene e ha lunga distanza..non sarà facile ma penso che sia l'unica soluzione che posso consigliarti galleggianti scorrevoli che possano portare in lenza un minimo di 8/10 gr. visto che la profondità è elevata...poi per la canna (marca) devi decidere in base alle tue finanze...e la potenza max che sia attorno ai 20 gr....cioa gabri :smile: :smile:


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi