Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

carpe??


  • Please log in to reply
21 risposte a questo topic

#1 vincente94

vincente94

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 48 Post:
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: provincia di foggia

Postato 18 March 2011 - 19:33 PM

ciao a tutti in questa estate ho iniziatoa praticare la pesca e ho pescato circa 10 carpe ma adesso nn ce ne sono....posso capire perche nn ce ne sono?vanno in letargo?se vanno ditemi quando finisce ?....scusate l'ignoranza ma non ne capisco molto di pesca

#2 tiki27

tiki27

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1187 Post:
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: trezzano rosa

Postato 18 March 2011 - 19:37 PM

per quanto ne so io le carpe con questo freddo è come andare a trote in estate.. sono ferme e mangiano poco a causa del freddo.. parola ai piu esperti :mrgreen:
Neo Pescatore Mosca

Mattia..

#3 SilvioPescatoreDeluso

SilvioPescatoreDeluso

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 35 Post:
  • LocalitàBiella
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Biella

Postato 19 March 2011 - 09:39 AM

ciao sono Silvio , le carpe in inverno vanno in semi letargo nel senso che rimangono in tana ,la loro temperatura si abbassa , non vanno a cercar cibo ma mangiano il poco che trovano sul posto ,ma rallegrati, ora comincia la stagione più calda e mangeranno nuovamente , devi ricordare però che ora devi pescare nelle ore più calde ,scegliendo esche adatte alla circostanza niente frutta ma carne,formaggio,sfarinati,cose insomma sostanziose, la frutta la useremo quest'estate ,quando ci sarà, il caldo torrido e la carpa cerca il fresco all'ombra e preferisce la frutta fresca di stagione . Non sono un esperto ma sono cose che o scoperto da solo, perché ai miei tempi non ti insegnava nessuno ,,,,,, provaci ancora Frenk....è il mio motto .......

#4 vincente94

vincente94

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 48 Post:
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: provincia di foggia

Postato 19 March 2011 - 12:42 PM

e quali pesci si possono pescare in questpo periodo nei laghi artificiali oltre la trota??i pesce gatto??

#5 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27850 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 19 March 2011 - 13:30 PM

presto per i pescegatti



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#6 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 19 March 2011 - 18:08 PM

ma nei laghetti prendi qualsiasi cosa in qualsiasi stagione, quest'inverno con la camola a trote ho beccato una carpa sui 5 kg, e faceva freddino (si formavano i ghiaccioli sulla canna). Basta beccare il punto giusto. In acque libere son tutte altre leggi.

Questo post è stato modificato da Pescadur: 19 March 2011 - 18:13 PM

La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#7 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 23 March 2011 - 16:02 PM

appassionato di carpe ho provato quasi tutto questo inverno, con risultati abbastanza deludenti...molta pasturazione preventiva (boiles spezzate, pellets, granaglie varie e farinacei) per poche ridicole catture. Almeno qui in Molise da dove digito le grasse signore pinnute sono a nanna profonda, nel senso che la carpa è un animale che a temperature basse riduce al minimo le sue normali attività fino a quasi ad azzerarle. Al contrario con il mitigare della stagione estiva iniziano le fasi pre riproduttive cibandosi di sostanze organiche, crostacei, vegetali e nei casi di "big" anche di piccoli pesci. Nella fase di frega sono molto voraci fino a scemare verso i mesi di ottobre-novembre quando il loro metabolismo rallenta fino a raggiungere una apatica staticità. Quindi concludendo tra un po (spero giorni...) si riparte con rod-pod e canne a seguito.
Buon divertimento, TommY
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#8 sephitot

sephitot

    pescatore incallito

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1190 Post:
  • LocalitàPonte Buggianese
  • Tecnica: un po' di tutto
  • Provenienza: Pieve a Nievole

Postato 25 March 2011 - 12:39 PM

Le carpe si stanno già muovendo sabato scorso ne ho prese 4 e domani mattina lavoro permettendo ci riprovo.
L'uomo comune ragiona,il saggio tace,il fesso discute.

#9 vincente94

vincente94

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 48 Post:
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: provincia di foggia

Postato 25 March 2011 - 15:06 PM

invece i pesce gatto?

#10 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 25 March 2011 - 17:45 PM

Con la schiusa delgli insetti tra poco sarà il momento di carpe a galla!

La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#11 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27850 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 25 March 2011 - 22:24 PM

arrivata la primavera, ora ci siamo, per le carpe e' ora dello stalking!!!



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#12 sniper

sniper

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 217 Post:
  • LocalitàPoggibonsi (SI)
  • Tecnica: spinning roubasienne
  • Provenienza: Toscana Poggibonsi (Si)

Postato 26 March 2011 - 10:24 AM

da me si sono già mosse da un pezzo nei laghetti sportivi, si pescano già a galla con l'inglese ;)
nei fiumi invece ne ho viste ancora poche...sicuramente tempo un dieci-quindici giorni e cominceranno a muoversi!

#13 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 26 March 2011 - 20:48 PM

RAGA domani pomeriggio mi prodigo nell'ennesimo tentativo. Pronti già rod, mulinelli, canne, pastura e boiles (gusti: scopex, fragola, mais, miele e tutti frutti...) proverò con due sistemi in C.F. e uno a ledgering con la speranza che se non funzioni con le odorose palline almeno qualche amica abbia voglia del vecchio intramontabile mais.. vi faccio sapere in serata
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#14 SilvioPescatoreDeluso

SilvioPescatoreDeluso

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 35 Post:
  • LocalitàBiella
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Biella

Postato 28 March 2011 - 17:41 PM

Sono tornato su di voi per raccontarvi che ne o persa una grossa sabato scorso 26 almeno penso fosse una carpa perché non l'ho vista neppure,è partita come un razzo,tirando e strattonando,si e fermata un secondo e poi di nuovo e partita , mi aveva quasi vuotato la bobina dalla lenza quando si e slamata ,e sono rimasto di nuovo come un merluzzo secco ......

#15 sephitot

sephitot

    pescatore incallito

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1190 Post:
  • LocalitàPonte Buggianese
  • Tecnica: un po' di tutto
  • Provenienza: Pieve a Nievole

Postato 02 April 2011 - 15:48 PM

Questa mattina come prima carrura è arrivata una tinca che mi ha messo subito di buon umore poi le prime 3 a fondo sotto riva le altre 3 a circa 30 metri a galla all'inglese, totale della mattinata 6 carpe una tinca e 6 trote e pure una tartaruga che per fortuna si è slamata da sola appena entrata nel guadino :rolleyes:

Questo post è stato modificato da sephitot: 02 April 2011 - 16:11 PM

L'uomo comune ragiona,il saggio tace,il fesso discute.

#16 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 05 April 2011 - 16:57 PM

RAGA finalmente ne ho presa una....splendida, bellissima e perfetta guardatela su storie di pesca (FINALMENTE UNA!!!!CarpFiishing in Molise).
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#17 davide_blasco

davide_blasco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 24 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: torino

Postato 07 April 2011 - 19:42 PM

io ieri in un laghetto che conosco no e prese 3...pescando a una decina di metri ma sempre sotto riva...e o preso anche 2 belle tartarugazze...

#18 claas90

claas90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 14 Post:
  • Tecnica: ...prime armi...
  • Provenienza: Campobasso

Postato 08 April 2011 - 16:00 PM

Salve ragazzi, vi scrivo per chiedervi un consiglio. Preciso che non sono per niente esperto di pesca, anzi sono alle prime armi anche se un po di attrezzatura "mista" l'ho acquistata tempo fa, e per varie ragioni lasciata li per molto tempo. Con l'entrata della primavera vorrei iniziare a farmi qualche giornata di pesca al lago (diga) dove - a detta di molti - ci sono trote, lucci, carpe, pesci gatto, persici e cosi via.....Essendo appunto alle prime armi, mi date un'informazione di base sulle montature da fare? ora nel prossimo post vi elenco tutta la mia attrezzatura :) grazie a tutti

allora le mie tre canne:

1- Guinnes telescopic 7 - 4,5 metri - gr. 30-59 - mulinello forza 4000 4.5:1 (semrpe usata a fondo)
2- Yukon 3 metri - gr. 15-35 - mulinello sirio 130 4.9:1 (semrpe usata a galleggiante)
3- Lider line 1,8 metri - mulinello antares 1000 5.2:1 (sempre usata a cucchiaino)

sono scadenti come canne ma fino ad ora mi hanno dato sempre belle soddisfazioni quelle poche volte che ci sono andato :)

Posted Image
Posted Image

Questo post è stato modificato da claas90: 08 April 2011 - 16:30 PM


#19 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 08 April 2011 - 17:07 PM

ciao Class, vorrei aiutarti in qualche modo ma non ho capito che tipo di pesce andresti ad insidiare...? T faccio un esempio il luccio può essere catturato con diverse tecniche tra cui lo spinning o con il vivo, le carpe possono essere catturate a fondo con terminale classico utilizzando granaglie, vermi di terra o pasture....tu a cosa miri?
fammi sapere, ciao
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#20 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 08 April 2011 - 17:54 PM

Salve ragazzi, vi scrivo per chiedervi un consiglio. Preciso che non sono per niente esperto di pesca, anzi sono alle prime armi anche se un po di attrezzatura "mista" l'ho acquistata tempo fa, e per varie ragioni lasciata li per molto tempo. Con l'entrata della primavera vorrei iniziare a farmi qualche giornata di pesca al lago (diga) dove - a detta di molti - ci sono trote, lucci, carpe, pesci gatto, persici e cosi via.....Essendo appunto alle prime armi, mi date un'informazione di base sulle montature da fare? ora nel prossimo post vi elenco tutta la mia attrezzatura :) grazie a tutti

allora le mie tre canne:

1- Guinnes telescopic 7 - 4,5 metri - gr. 30-59 - mulinello forza 4000 4.5:1 (semrpe usata a fondo)
2- Yukon 3 metri - gr. 15-35 - mulinello sirio 130 4.9:1 (semrpe usata a galleggiante)
3- Lider line 1,8 metri - mulinello antares 1000 5.2:1 (sempre usata a cucchiaino)

sono scadenti come canne ma fino ad ora mi hanno dato sempre belle soddisfazioni quelle poche volte che ci sono andato :)


Ciao Claas, benvenuto!

Come prima cosa ti chiedo di passare a presentarti ;)
http://www.pescanetw...uto-presentati/
Secondo - Insersici la provenienza corretta nel profilo...
Terzo - Perchè non apri un nuovo topic, in cui fai le tue domande ? Qui siamo OT, si stava paralndo solo di carpe... ;)

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 



0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi