Meglio recupero con striscio o bombarda oppure a fermo con bolognese e galleggiante?



PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 13 January 2011 - 18:47 PM
Postato 13 January 2011 - 19:09 PM
Essendo della stessa famiglia delle iridee, presumo vengano pescate esattamente come le cugine più notequalcuno mi sa dare delle dritte per la pesca in laghetto di trote fario?
Meglio recupero con striscio o bombarda oppure a fermo con bolognese e galleggiante?![]()
![]()
Postato 14 January 2011 - 16:30 PM
Postato 14 January 2011 - 22:50 PM
Postato 15 January 2011 - 01:16 AM
IL TOP !!!!....
oppure se hai a disposizione i pesciolini e li puoi usare...vai con quelli!
Postato 20 January 2011 - 11:38 AM
Postato 20 January 2011 - 17:36 PM
Postato 21 January 2011 - 10:10 AM
un semplice pennarello indelebile rosso o nero e fai i puntini alle camole o pastellaNel laghetto in questione gli artificiali sono vietati è possibile pescare solo con grub o altri siliconici con amo .
Postato 21 January 2011 - 10:22 AM
Postato 21 January 2011 - 11:39 AM
un semplice pennarello indelebile rosso o nero e fai i puntini alle camole o pastella
Postato 21 January 2011 - 12:00 PM
Postato 21 January 2011 - 12:03 PM
Per quanto ne sappia, la fario ha pressappoco gli stessi gusti dell'iridea, con la variante che, con il lombrico, hai qualche chance in più, "piacendogli" di più, rispetto ai gusti della "cugina" di origini americane
. Tuttavia, un mio amico, in laghetto, ha catturato diverse fario (e lui il lombrico non lo usa mai, va più sul "classico da laghetto": camola, pastella, ed eventualmente falcetto o rotantino, quando possibile). Da ciò sono arrivato alla conclusione che l'esca conta in maniera relativa...piuttosto conta il "quante" ne vengono immesse di fario
Postato 22 January 2011 - 09:56 AM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi