

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 16 August 2010 - 16:05 PM
Postato 16 August 2010 - 22:33 PM
Postato 17 August 2010 - 07:26 AM
Postato 17 August 2010 - 11:07 AM
Postato 17 August 2010 - 11:26 AM
Sei un grande!!Il finale andrebbe fatto con un trecciato da almeno 25 lb, il fluorcarbon io lo utilizzo solo nel d-rig per avere rigidità nel tratto finale composto da amo e boiles... se proprio non hai niente di ciò puoi usare il nylon ma salendo col diametro, minimo uno 0,40/0,50. Per l'amo, ovvio che se specifico rende al meglio però addattandosi potresti pure usarlo e, secondo me, utilizzare quelli con apertura un pò ampia... la cosa più grave che può succedere comunque è il cappotto
![]()
![]()
per innescare le boiles devi prima fare una normale asola nel terminale della dimensione giusta per agganciare la pallina dopodichè con un ago per innesco la fori fino ad uscire dal lato opposto e agganciando l'asola la tiri nella boiles fino a farla fuoriuscire dal'altra parte. fatto ciò ci metti uno stopper per bloccarla in modo non esca e la appoggi a questo. stai attento a mantenere una distanza corretta tra la fine della legatura dell'amo e la boiles stessa, dovrebbe essere tra 0,5 e 1 cm altrimenti se è troppo corta rischi che la boiles stessa slami il pesce e se è troppo lunga l'amo non entra nemmeno in bocca. ed infine la carpa si allama perchè durante l'aspirazione prende in bocca boiles e amo, quest'ultimo si impunta nella bocca mentre il pesce assaggia l'esca e sarà poi il movimento del pesce stesso che lo fa allamare perchè tenterà di andarsene ma il peso del piombo darà la sufficiente resistenza per far penetrare l'amo
qui trovi la montatura http://www.carpfishi...nodo/index.html
Postato 17 August 2010 - 12:11 PM
Postato 17 August 2010 - 12:28 PM
Era di mais...MI ha detto il commerciante..La farina di mais in estate non ce l abbiamoio per ora non faccio ancora esche selfmade anche se mi attira l'idea.... so che usano varie farine forse ne esiste qualcuna che può sostituirla... ma scusa, non c'è la farina di mais??? è quella per fare la polenta, come fa a non esserci? sei sicuro era di mais? o di frumento? era bianca?
Postato 17 August 2010 - 13:57 PM
Postato 25 September 2010 - 23:05 PM
Postato 29 September 2010 - 12:36 PM
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi